Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
24 Nov 2017 [13:54]

Yas Marina - Qualifica
Russell in pole, Pulcini lo bracca

Da Yas Marina - Massimo Costa

Stamane, concluso il turno libero, è sceso dalla sua Dallara GP3, si è tolto la tuta, ha indossato la divisa della Force India e si è recato nel paddock F.1 (distante una quindicina di minuti a piedi da quello F.2-GP3) ed ha sbalordito segnando l'undicesimo tempo nel primo turno con la monoposto di Vijay Mallya. Poi, ha compiuto l'operazione inversa: si è rimesso la tuta della ART per partecipare alla qualifica GP3 ed ha siglato una gran pole in 1'54"751. Una sessione pulita la sua, che lo ha visto emergere nelle battute finali decisive, prima con 1'55"281, poi col finale 1'54"751. Per lui è la quarta pole stagionale mentre la ART chiude l'anno con otto pole su sette: quattro di Russell, due di Jack Aitken, due di Nirei Fukuzumi (a Monza era stata presa in considerazione la prova libera per la pioggia torrenziale della qualifica cancellata).

L'unico che fino all'ultimo minuto ha cercato di mettere il bastone tra le ruote a Russell e alla ART è stato Leonardo Pulcini. In "palla" già nel turno libero, il romano se l'è giocata bene viaggiando sempre nelle primissime posizioni ogni qualvolta ha cercato il tempo. Il tentativo finale lo aveva portato in prima posizione con 1'55"073, ma poco dopo è arrivata la risposta del neo campione GP3 che lo ha battuto per 322 millesimi. Pulcini cancella così in un colpo solo un'annata piuttosto complicata guadagnando la sua prima fila in GP3 e portando in alto la squadra inglese che ha visto al terzo posto Niko Kari. Il finlandese era stato il più veloce al mattino e in qualche modo è rimasto ancorato al vertice.

In seconda fila con Kari partirà il suo nemico numero uno, Daniel Ticktum, vincitore a Macao F.3 e nuovo pupillo Red Bull, scelto proprio al suo posto. I due erano entrati in contatto nella gara 1 di Jerez... con conseguente penalità comminata a Kari. Tanto per sottolineare il clima poco distensivo. Buon lavoro per Arjun Maini, quinto con il team Jenzer, poi Fukuzumi e Dorian Boccolacci, settimo e primo dei piloti Trident. Alessio Lorandi nel suo giro finale seguiva a debita distanza il compagno di squadra Juan Manuel Correa. L'americano (risolto il problema al cambio emerso al mattino) è però arrivato lungo in una curva e Lorandi ha dovuto alzare il piede perdendo almeno tre decimi. Peccato, poteva essere in terza fila con Maini. Bene Tatiana Calderon, tredicesima, in difficoltà Giuliano Alesi, sedicesimo.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
George Russell - ART - 1'54"751
Leonardo Pulcini - Arden - 1'55"073
2. fila
Niko Kari - Arden - 1'55"157
Daniel Ticktum - DAMS - 1'55"289
3. fila
Arjun Maini - Jenzer - 1'55"466
Nirei Fukuzumi - ART - 1'55"484
4. fila
Dorian Boccolacci - Trident - 1'55"533
Raoul Hyman - Campos - 1'55"583
5. fila
Anthoine Hubert - ART - 1'55"594
Alessio Lorandi - Jenzer - 1'55"605
6. fila
Steijn Schothorst - Arden - 1'55"610
Ryan Tveter - Trident - 1'55"684
7. fila
Tatiana Calderon - DAMS - 1'55"772
Kevin Joerg - Trident - 1'55"774
8. fila
Jack Aitken - ART - 1'55"823
Giuliano Alesi - Trident - 1'55"809
9. fila
Bruno Baptista - DAMS - 1'56"088
Marcos Siebert - Campos - 1'56"485
10. fila
Juan Manuel Correa - Jenzer - 1'56"597
Julien Falchero - Campos - 1'57"015
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI