World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
24 Nov 2017 [13:54]

Yas Marina - Qualifica
Russell in pole, Pulcini lo bracca

Da Yas Marina - Massimo Costa

Stamane, concluso il turno libero, è sceso dalla sua Dallara GP3, si è tolto la tuta, ha indossato la divisa della Force India e si è recato nel paddock F.1 (distante una quindicina di minuti a piedi da quello F.2-GP3) ed ha sbalordito segnando l'undicesimo tempo nel primo turno con la monoposto di Vijay Mallya. Poi, ha compiuto l'operazione inversa: si è rimesso la tuta della ART per partecipare alla qualifica GP3 ed ha siglato una gran pole in 1'54"751. Una sessione pulita la sua, che lo ha visto emergere nelle battute finali decisive, prima con 1'55"281, poi col finale 1'54"751. Per lui è la quarta pole stagionale mentre la ART chiude l'anno con otto pole su sette: quattro di Russell, due di Jack Aitken, due di Nirei Fukuzumi (a Monza era stata presa in considerazione la prova libera per la pioggia torrenziale della qualifica cancellata).

L'unico che fino all'ultimo minuto ha cercato di mettere il bastone tra le ruote a Russell e alla ART è stato Leonardo Pulcini. In "palla" già nel turno libero, il romano se l'è giocata bene viaggiando sempre nelle primissime posizioni ogni qualvolta ha cercato il tempo. Il tentativo finale lo aveva portato in prima posizione con 1'55"073, ma poco dopo è arrivata la risposta del neo campione GP3 che lo ha battuto per 322 millesimi. Pulcini cancella così in un colpo solo un'annata piuttosto complicata guadagnando la sua prima fila in GP3 e portando in alto la squadra inglese che ha visto al terzo posto Niko Kari. Il finlandese era stato il più veloce al mattino e in qualche modo è rimasto ancorato al vertice.

In seconda fila con Kari partirà il suo nemico numero uno, Daniel Ticktum, vincitore a Macao F.3 e nuovo pupillo Red Bull, scelto proprio al suo posto. I due erano entrati in contatto nella gara 1 di Jerez... con conseguente penalità comminata a Kari. Tanto per sottolineare il clima poco distensivo. Buon lavoro per Arjun Maini, quinto con il team Jenzer, poi Fukuzumi e Dorian Boccolacci, settimo e primo dei piloti Trident. Alessio Lorandi nel suo giro finale seguiva a debita distanza il compagno di squadra Juan Manuel Correa. L'americano (risolto il problema al cambio emerso al mattino) è però arrivato lungo in una curva e Lorandi ha dovuto alzare il piede perdendo almeno tre decimi. Peccato, poteva essere in terza fila con Maini. Bene Tatiana Calderon, tredicesima, in difficoltà Giuliano Alesi, sedicesimo.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
George Russell - ART - 1'54"751
Leonardo Pulcini - Arden - 1'55"073
2. fila
Niko Kari - Arden - 1'55"157
Daniel Ticktum - DAMS - 1'55"289
3. fila
Arjun Maini - Jenzer - 1'55"466
Nirei Fukuzumi - ART - 1'55"484
4. fila
Dorian Boccolacci - Trident - 1'55"533
Raoul Hyman - Campos - 1'55"583
5. fila
Anthoine Hubert - ART - 1'55"594
Alessio Lorandi - Jenzer - 1'55"605
6. fila
Steijn Schothorst - Arden - 1'55"610
Ryan Tveter - Trident - 1'55"684
7. fila
Tatiana Calderon - DAMS - 1'55"772
Kevin Joerg - Trident - 1'55"774
8. fila
Jack Aitken - ART - 1'55"823
Giuliano Alesi - Trident - 1'55"809
9. fila
Bruno Baptista - DAMS - 1'56"088
Marcos Siebert - Campos - 1'56"485
10. fila
Juan Manuel Correa - Jenzer - 1'56"597
Julien Falchero - Campos - 1'57"015
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI