formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
18 Feb 2023 [10:19]

Yas Marina - Qualifiche
Antonelli e Bedrin ancora in pole

Mattia Tremolada

Come nel precedente appuntamento di Dubai, a dividersi le pole position in palio nelle qualifiche della tappa finale della Formula Regional Middle East a Yas Marina sono stati Andrea Kimi Antonelli e Nikita Bedrin. Il pilota bolognese si è imposto nel Q1, assicurandosi la terza pole position stagionale in 1’50”222, piegando per due decimi il rivale al titolo Taylor Barnard, che scatterà accanto a lui dalla prima fila dello schieramento. Antonelli potrà però beneficiare di una migliore posizione di partenza in vista dell’ultima manche della stagione, dal momento che mentre il portacolori di Mumbai Falcons partirà dalla seconda casella, Barnard sarà solo sesto sulla griglia.

Il pilota inglese non è infatti riuscito ad eguagliare la prestazione del compagno di squadra Bedrin, che scatterà nuovamente davanti a tutti dopo aver conquistato la prima vittoria della stagione nella gara 3 di Dubai. Nel Q1 Bedrin era risultato quinto, alle spalle del duo di Hyderabad Blackbirds by MP composto da Mari Boya e Sami Meguetounif. Il pilota spagnolo sarà nuovamente in seconda fila per gara 3, mentre Meguetounif ha chiuso settimo nel Q2. Poco distante in nona piazza Owen Tangavelou, nuovo innesto della squadra olandese.

Rafael Camara si è messo in una buona posizione per difendere il terzo posto in classifica dal rientro del compagno di squadra Lorenzo Fluxa. Il brasiliano scatterà sesto e terzo, mentre il marocchino ha chiuso settimo e 11esimo. All’esordio stagionale Nikola Tsolov non è andato la 19esima e 17esima piazza nelle due sessioni con il nuovo binomio composto dai team R&B e GRS. Per la squadra cinese ha debuttato anche Robin Tang, mentre Rafael Villagomez ha lasciato libera la terza monoposto di VAR-Pinnacle.

Sabato 11 febbraio 2023, qualifica 1

1 - Andrea Kimi Antonelli - Mumbai Falcons - 1’50”222
2 - Taylor Barnard - PHM - 1’50”433
3 - Mari Boya - Hyderabad Blackbirds by MP - 1’50”493
4 - Sami Meguetounif - Hyderabad Blackbirds by MP - 1’50”703
5 - Nikita Bedrin - PHM - 1’50”885
6 - Rafael Camara - Mumbai Falcons - 1’50”895
7 - Lorenzo Fluxa - Mumbai Falcons - 1’50”940
8 - Joshua Dufek - PHM - 1’50”997
9 - Nikhil Bohra - R-Ace - 1’51”018
10 - Aiden Neate - Prema - 1’51”139
11 - Pepe Martì - VAR-Pinnacle - 1’51”281
12 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 1’51”324
13 - Kirill Smal - Mumbai Falcons - 1’51”334
14 - Owen Tangavelou - Hyderabad Blackbirds by MP - 1’51”456
15 - Sebastian Montoya - Hitech - 1’51”490
16 - Michael Shin - Prema - 1’51”592
17 - Tim Tramnitz - R-Ace - 1’51”599
18 - Brad Benavides - Hyderabad Blackbirds by MP - 1’51”669
19 - Nikola Tsolov - R&B by GRS - 1’51”976
20 - Cenyu Han - R&B Racing - 1’52”154
21 - Levente Revesz - R-Ace - 1’52”171
22 - Tasanapol Inthraphuvasak - VAR-Pinnacle - 1’52”183
23 - Giovanni Maschio - R&B Racing - 1’52”571
24 - Niels Koolen - VAR-Pinnacle - 1’53”197
25 - Daniel Mavlyutov - Hitech - 1’53”975
26 - Robin Tang - R&B Racing - 1’55”174

Sabato 11 febbraio 2023, qualifica 2

1 - Nikita Bedrin - PHM - 1’50”296
2 - Andrea Kimi Antonelli - Mumbai Falcons - 1’50”309
3 - Rafael Camara - Mumbai Falcons - 1’50”445
4 - Mari Boya - Hyderabad Blackbirds by MP - 1’50”528
5 - Kirill Smal - Mumbai Falcons - 1’50”733
6 - Taylor Barnard - PHM - 1’50”764
7 - Sami Meguetounif - Hyderabad Blackbirds by MP - 1’50”768
8 - Joshua Dufek - PHM - 1’50”820
9 - Owen Tangavelou - Hyderabad Blackbirds by MP - 1’50”829
10 - Tim Tramnitz - R-Ace - 1’50”896
11 - Lorenzo Fluxa - Mumbai Falcons - 1’50”937
12 - Pepe Martì - VAR-Pinnacle - 1’50”988
13 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 1’51”003
14 - Aiden Neate - Prema - 1’51”004
15 - Nikhil Bohra - R-Ace - 1’51”072
16 - Tasanapol Inthraphuvasak - VAR-Pinnacle - 1’51”252
17 - Nikola Tsolov - R&B by GRS - 1’51”298
18 - Levente Revesz - R-Ace - 1’51”325
19 - Brad Benavides - Hyderabad Blackbirds by MP - 1’51”408
20 - Sebastian Montoya - Hitech - 1’51”449
21 - Michael Shin - Prema - 1’51”626
22 - Giovanni Maschio - R&B Racing - 1’51”647
23 - Cenyu Han - R&B Racing - 1’52”270
24 - Niels Koolen - VAR-Pinnacle - 1’52”661
25 - Daniel Mavlyutov - Hitech - 1’52”924
26 - Roubin Tang - R&B Racing - 1’54”530
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing