formula 1

Monza - Libere 2
Festival degli errori
Norris precede Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa McLaren batte un colpo e dopo aver lasciato sfogare la Ferrari nel primo turno libero di Monza,...

Leggi »
Eurocup-3

Spa - Gara 2
Rivera reagisce, Colnaghi allunga

Davide AttanasioCi voleva proprio. Tre gare troppo brutte per essere vere, tre gare che però sono esistite. Non c'era bi...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Qualifica
Browning ringrazia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesSi è deciso a pochi minuti dalla conclusione, con l’incidente di Richard Verschoor, la qualifica dell...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Qualifica
Benavides si prende la pole

Carlo Luciani Zampata di Brad Benavides nel corso della qualifica di Formula 3 a Monza, dove questo fine settimana si chiud...

Leggi »
Eurocup-3

Spa - Gara 1
La pioggia ferma tutto
Carrasquedo vince, Colnaghi gongola

Davide AttanasioSeconda vittoria stagionale per Jesse Carrasquedo, ma non è stata una gara come le altre, la prima dell'...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 1
Hamilton e Leclerc al comando

Massimo Costa - XPB ImagesCi sono due Ferrari davanti a tutti nel primo turno libero del GP di Monza. Una vera novità, una b...

Leggi »
26 Nov 2023 [11:22]

Yas Marina – Gara 2
Pourchaire si laurea campione
Netto successo di Doohan

Luca Basso - XPB Images

Frederik Vesti ci ha provato fino all’ultimo metro della Feature Race di Abu Dhabi a soffiare il titolo dalle mani di Théo Pourchaire, ma è quest’ultimo a laurearsi campione dell’edizione 2023 della Formula 2. Il francese, grazie ad una maggiore consistenza in termini di risultati durante tutto l’anno (una sola vittoria per lui, nella gara 2 in Bahrain), è riuscito a mettere la prima firma sull’albo d’oro della categoria cadetta alla terza partecipazione.

Il 20enne originario di Grasse era scattato solo dal 14esimo posto sullo schieramento di partenza e, dopo poche curve, era già 11esimo. Dopodiché, il muretto del team ART lo ha richiamato per il cambio gomme già alla fine del sesto giro: una mossa che gli ha permesso di sorpassare in pista Oliver Bearman, davanti a lui nelle primissime fasi e rientrato ai box una tornata dopo, e di essere sesto al termine dei valzer dei pit-stop obbligatori.

Vesti, invece, ha optato per ritardare il più possibile il rientro, rimanendo nelle fasi centrali della gara al secondo posto. Sostituiti gli pneumatici, il danese di Prema si è ritrovato alle spalle di Pourchaire e i due hanno regalato un bel duello al pubblico.

Pourchaire ha provato in tutti i modi a difendersi, oltre a dover sorpassare un più lento Kush Maini. L’indiano di Campos ha portato largo il transalpino che, in tutta risposta e sfruttando la via di fuga, lo ha sorpassato. Vesti ha colto l’occasione, è rimasto incollato a Pourchaire e lo ha sopravanzato al giro successivo. Poi si è messo dietro Ayumu Iwasa e ha lottato anche con Zane Maloney.

All'ultimo giro, il junior di Mercedes-AMG e il pupillo Red Bull sono entrati in contatto e, ad avere la peggio, è stato il portacolori di Carlin. Vesti si è quindi assicurato il terzo posto, ma non è bastato per battere Pourchaire, giunto invece quinto sotto la bandiera a scacchi.

È passata in sordina la vittoria di Jack Doohan, bravo a non sbagliare nulla al via e a gestire perfettamente il consumo delle proprie gomme nel finale. Dietro all’australiano di Virtuosi ha concluso Victor Martins, in testa nelle fasi centrali con la monoposto di ART e tra gli ultimi piloti a montare gomme nuove. Seguono Vesti, Iwasa e Pourchaire.

Bene Arthur Leclerc, sesto con l’auto di DAMS e davanti a Dennis Hauger di MP Motorsport, settimo, e a Isack Hadjar di Hitech, ottavo. A punti anche Maini, nono, e Jack Crawford (Hitech), decimo. Ritirato Bearman a causa di un problema al motore.

Domenica 26 novembre 2023, gara 2

1 – Jack Doohan – Virtuosi – 33 giri in 56'03"879
2 – Victor Martins – ART – 3”874
3 – Frederik Vesti – Prema – 22”485
4 – Ayumu Iwasa – DAMS – 26”283
5 – Théo Pourchaire – ART – 27”668
6 – Arthur Leclerc – DAMS – 28”336
7 – Dennis Hauger – MP Motorsport – 29”079
8 – Isack Hadjar – Hitech – 30”090
9 – Kush Maini – Campos – 33”113
10 – Jak Crawford – Hitech – 36”223
11 – Roy Nissany – PHM by Charouz – 38”996
12 – Roman Staněk – Trident – 43”688
13 – Juan Manuel Correa – VAR – 48”348
14 – Enzo Fittipaldi – Rodin Carlin – 49”678
15 – Ralph Boschung – Campos – 54”829
16 – Amaury Cordeel – Virtuosi – 1’05”468
17 – Zane Maloney – Rodin Carlin – 1 giro
18 – Paul Aron – Trident – 1 giro

Ritirati
Josh Mason – PHM by Charouz
Richard Verschoor – VAR
Oliver Bearman – Prema
Franco Colapinto – MP Motorsport

Il campionato
1. Pourchaire 203 punti; 2. Vesti 192; 3. Doohan 168; 4. Iwasa 165; 5. Martins 150; 6. Bearman 130; 7. Fittipaldi 124; 8. Hauger 113; 9. Verschoor 102; 10. Maloney 96; 11. Maini 62; 12. Daruvala 59; 13. Crawford 57; 14. Hadjar 55; 15. Leclerc 49; 16. Boschung 37; 17. Novalak 28; 18. Staněk 15; 19. Correa 13; 20. Cordeel 8.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI