GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
25 Nov 2023 [14:10]

Yas Marina – Gara 1
Vittoria di forza per Vesti

Luca Basso - XPB Images

“Non è ancora finita”, ha detto via radio Frederik Vesti al termine della Sprint Race della Formula 2 ad Abu Dhabi. Il pilota danese di Prema, dopo un primo giro non così brillante, ha ottenuto la vittoria nella gara del sabato di Yas Marina; importante perché, grazie ai 11 punti guadagnati insieme al giro veloce, ha potuto rosicchiare l’enorme gap che lo divide da Théo Pourchaire, attualmente in testa al campionato. La differenza è ora di 17 lunghezze.

Alla partenza, Fittipaldi e Vesti sono entrati subito ai ferri corti, ma il loro duello ha favorito Richard Verschoor e Isack Hadjar. Poi la safety car, intervenuta per il testacoda di Juan Manuel Correa, ha posto fine alle ostilità, con Fittipaldi in testa davanti a Verschoor, Hadjar e Vesti.

Alla ripartenza, Vesti ha dimostrato di avere una marcia in più e ha infilato sia il francese di Hitech sia l’olandese di VAR. Dopodiché, a quattro giri dal termine, ha effettuato il sorpasso vincente su Fittipaldi, con il brasiliano che ha chiuso secondo sul traguardo.

Pourchaire, invece, scattava dalla 14esima posizione sullo schieramento ed è riuscito a rimontare fino al settimo posto, limitando così i danni. Tuttavia, il transalpino di ART sarà investigato nel post-gara per una prova di partenza nel giro d’uscita dalla pit-lane, cosa non concessa dal regolamento.

Verschoor ha completato il podio con la terza posizione, mentre Dennis Hauger (MP Motorsport) ha sopravanzato Hadjar all’ultimo giro, mossa che gli è valsa la quarta piazza. Buon sesto posto per Jack Doohan, che partirà in pole position domani con Virtuosi. Ottavo Ayumu Iwasa con la monoposto DAMS.

Vita difficile per i rookie Paul Aron e Franco Colapinto. L’estone di Trident ha stallato la propria auto nel giro di formazione e, riuscito a ripartire, ha chiuso la gara 16esimo. L’argentino di MP Motorsport non è andato invece oltre il 20esimo posto, davanti al solo Victor Martins (che aveva sostituito l’ala anteriore danneggiata dopo un contatto con Juan Manuel Correa) e Arthur Leclerc (rimasto fermo al via e penalizzato di 10").

Sabato 25 novembre 2023, gara 1

1 – Frederik Vesti – Prema – 23 giri in 42'24"624
2 – Enzo Fittipaldi – Rodin Carlin – 3”893
3 – Richard Verschoor – VAR – 6”310
5 – Dennis Hauger – MP Motorsport – 13”682
4 – Isack Hadjar – Hitech – 14”440
6 – Jack Doohan – Virtuosi – 14”713
7 – Théo Pourchaire – ART – 15”228
8 – Ayumu Iwasa – DAMS – 16”508
9 – Zane Maloney – Rodin Carlin – 17”573
10 – Oliver Bearman – Prema – 19”810
11 – Kush Maini – Campos – 21”720
12 – Roman Staněk – Trident – 22”690
13 – Jak Crawford – Hitech – 26”673
14 – Roy Nissany – PHM by Charouz – 27”309
15 – Josh Mason – PHM by Charouz – 33”640
16 – Paul Aron – Trident – 37”040
17 – Amaury Cordeel – Virtuosi – 37”842
18 – Ralph Boschung – Campos – 41”833
19 – Franco Colapinto – MP Motorsport – 43”806
20 – Victor Martins – ART – 47”128
21 – Arthur Leclerc – DAMS – 48”688*

*penalità di 10"

Ritirati
Juan Manuel Correa – VAR

Il campionato
1. Pourchaire 194 punti; 2. Vesti 177 3. Iwasa 153; 4. Doohan 143; 5. Martins 131; 6. Bearman 130; 7. Fittipaldi 124; 8. Verschoor 108; 9. Hauger 107; 10. Maloney 96; 11. Maini 60; 12. Daruvala 59; 13. Crawford 56; 14. Hadjar 51; 15. Leclerc 41; 16. Boschung 37; 17. Novalak 28; 18. Staněk 15; 19. Correa 13; 20. Cordeel 8.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI