Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
29 Nov 2019 [15:36]

Yas Marina – Libere 2
Bottas precede Hamilton

Da Yas Marina - Antonio Caruccio 

Cala il buio ad Abu Dhabi, che ha visto la seconda sessione di prove libere partire a ridosso del tramonto e concludersi in notturna, ma non cambia il dominatore. Valtteri Bottas infatti conquista il miglior tempo di giornata in 1’36”256, precedendo il compagno di squadra, nonché campione del mondo, Lewis Hamilton. L’inglese tuttavia è rimasto a 310 millesimi dalla vetta, completando quella che è l’unica opzione che Mercedes ha avuto per avere entrambe le auto davanti a tutti. Domenica infatti Bottas sarà arretrato a fondo griglia per la sostituzione del propulsore.

Con l’arrivo delle tenebre, ma anche del fresco, si è rafforzata la posizione della Ferrari, che è riuscita a scalzare Red Bull dal ruolo di seconda forza. Da Maranello infatti Charles Leclerc ha siglato il terzo tempo a soli sette centesimi da Hamilton, nonostante un contatto con le barriere di curva 19 a mezzora dall’inizio del turno, che lo aveva costretto ai box. Un errore simile a quello di Vettel di stamattina, ma a differenza del tedesco che era poi finito in testacoda, il monegasco ha proseguito la sua sessione dopo aver baciato le barriere con gli pneumatici destri.

Quarto dunque Vettel, a precedere le Red Bull di Verstappen ed Albon. Settima, conferma il potenziale positivo del pomeriggio, la Haas, con Romain Grosjean. Il francese tuttavia è stato protagonista di un contatto con Bottas a metà sessione, chiamando l’esposizione della bandiera rossa per ripulire curva 11 dai detriti. Il finlandese infatti ha approcciato l’interno, ma si è trovato il transalpino a chiudergli la porta in faccia. Il contatto è ovviamente finito sotto investigazione da parte dei commissari.

In Top-10 chiudono entrambe le Toro Rosso, con Daniil Kvyat a precedere Pierre Gasly, con anche la Racing Point che si mette in mostra, grazie all’ottavo posto di Sergio Perez. Diciottesimo Antonio Giovinazzi con l’Alfa Romeo, anch’egli autore di un testacoda in curva 19, quella in uscita dal ponte dell’hotel, che ho la visto tuttavia ripartire senza danni.

Venerdì 29 novembre 2019, libere 2

1 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'36"256 – 29 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'36"566 - 33
3 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'36"642 - 30
4 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'36"691 - 28
5 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'36"807 - 30
6 - Alexander Albon (Red Bull-Honda) - 1'37"288 - 30
7 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'37"601 - 17
8 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'37"637 - 32
9 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'37"651 - 34
10 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'37"770 - 36
11 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'37"834 - 32
12 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'37"918 - 32
13 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'37"985 - 32
14 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'38"080 - 31
15 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'38"122 - 29
16 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'38"400 - 26
17 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'38"415 - 30
18 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'38"464 - 32
19 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'39"512 - 32
20 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'40"455 - 32
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar