formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
29 Nov 2019 [12:25]

Binotto sul 'caso' Brasile:
“I piloti hanno recepito il messaggio”

Da Yas Marina - Antonio Caruccio – Photo 4

“Chiedete a Mattia per maggiori chiarimenti”, diceva Charles Leclerc ieri, riguardo maggiori spiegazioni su come Ferrari abbia deciso di gestire il contenzioso tra i piloti. “Abbiamo un protocollo interno che rimarrà tale”, taglia corto il team principal di Maranello. Ma approfondisce il tema della responsabilità del contatto in Brasile, lo scorso Gran Premio: “Ascoltando i piloti, abbiamo diverse versioni ovviamente, ma ne abbiamo parlato insieme e ciò che è più importante è che abbiamo trovato una soluzione e confidiamo che questo genere di situazioni non si verifichino in futuro”.

“Restiamo liberi di lottare”, diceva Leclerc, “ma questa è stata una stagione strana”. Una definizione, quest’ultima, che non è stata molto gradita a Binotto, che ci ha tenuto a specificare nel dettaglio l’andamento del monegasco: “Quella di Charles è stata la prima stagione in Ferrari e quindi sicuramente piena di tanti punti su cui riflettere e migliorarsi, non è stato costante. Descriverei, piuttosto, questo 2019 come intenso. È stato un anno da cui abbiamo imparato tutti, in cui abbiamo dovuto capire che cosa è successo dall’Australia a Barcellona, ma in cui siamo cresciuti tanto, la performance è buona e siamo progressivamente migliorati”, conclude. Con una seconda parte dell’anno nettamente migliore rispetto la prima.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar