World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
29 Nov 2019 [12:25]

Binotto sul 'caso' Brasile:
“I piloti hanno recepito il messaggio”

Da Yas Marina - Antonio Caruccio – Photo 4

“Chiedete a Mattia per maggiori chiarimenti”, diceva Charles Leclerc ieri, riguardo maggiori spiegazioni su come Ferrari abbia deciso di gestire il contenzioso tra i piloti. “Abbiamo un protocollo interno che rimarrà tale”, taglia corto il team principal di Maranello. Ma approfondisce il tema della responsabilità del contatto in Brasile, lo scorso Gran Premio: “Ascoltando i piloti, abbiamo diverse versioni ovviamente, ma ne abbiamo parlato insieme e ciò che è più importante è che abbiamo trovato una soluzione e confidiamo che questo genere di situazioni non si verifichino in futuro”.

“Restiamo liberi di lottare”, diceva Leclerc, “ma questa è stata una stagione strana”. Una definizione, quest’ultima, che non è stata molto gradita a Binotto, che ci ha tenuto a specificare nel dettaglio l’andamento del monegasco: “Quella di Charles è stata la prima stagione in Ferrari e quindi sicuramente piena di tanti punti su cui riflettere e migliorarsi, non è stato costante. Descriverei, piuttosto, questo 2019 come intenso. È stato un anno da cui abbiamo imparato tutti, in cui abbiamo dovuto capire che cosa è successo dall’Australia a Barcellona, ma in cui siamo cresciuti tanto, la performance è buona e siamo progressivamente migliorati”, conclude. Con una seconda parte dell’anno nettamente migliore rispetto la prima.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar