GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
24 Nov 2023 [13:23]

Yas Marina – Qualifica
Doohan ottiene l’ultima pole

Luca Basso

È di Jack Doohan l’ultima pole position della stagione di Formula 2. L’australiano, già velocissimo nelle prove libere di questa mattina con il quarto tempo, si era issato provvisoriamente al comando con un riferimento di 1’35”703, venendo tuttavia battuto da Victor Martins. Il pilota Virtuosi non ha lasciato la presa e ha, invece, risposto con un 1’35”567.

Dunque, la prima fila per la Feature Race di domenica vedrà due piloti dell’Alpine Academy, mentre in terza e quarta posizione si sono piazzati rispettivamente Kush Maini di Campos e Zane Maloney di Rodin Carlin. Ayumu Iwasa ha provato in tutti i modi a conquistare i due punti della pole, ma il giapponese ha chiuso quinto: di conseguenza è matematicamente fuori dai giochi per il titolo.

A proposito del campionato, Frederik Vesti non è stato un fulmine, tuttavia nella Sprint Race di domani scatterà secondo grazie all’inversione di griglia delle qualifiche, dove si è posizionato nono. Invece, Théo Pourchaire è stato ostacolato dal traffico e, addirittura, è entrato in contatto con il rookie Paul Aron di Trident. Il francese, alla fine, non è andato oltre il 14° posto con la monoposto di ART.

Tornando ai vertici della classifica, Dennis Hauger ha centrato il sesto posto con MP Motorsport. Dietro di lui hanno trovato spazio Richard Verschoor (VAR), settimo, e Isack Hadjar (Hitech), ottavo. Con il decimo tempo, Enzo Fittipaldi si è aggiudicato la partenza dal palo per la Sprint Race.

Venerdì 24 novembre 2023, qualifica

1 – Jack Doohan – Virtuosi – 1’35”567 – 12 giri
2 – Victor Martins – ART – 1’35”791 – 12
3 – Kush Maini – Campos – 1’35”976 – 12
4 – Zane Maloney – Rodin Carlin – 1’36”065 – 13
5 – Ayumu Iwasa – DAMS – 1’36”085 – 12
6 – Dennis Hauger – MP Motorsport – 1’36”168 – 13
7 – Richard Verschoor – VAR – 1’36”227 – 14
8 – Isack Hadjar – Hitech – 1’36”230 – 12
9 – Frederik Vesti – Prema – 1’36”274 – 13
10 – Enzo Fittipaldi – Rodin Carlin – 1’36”282 – 13
11 – Juan Manuel Correa – VAR – 1’36”324 – 14
12 – Roy Nissany – PHM by Charouz – 1’36”373 – 13
13 – Arthur Leclerc – DAMS – 1’36”377 – 14
14 – Théo Pourchaire – ART – 1’36”437 – 13
15 – Roman Staněk – Trident – 1’36”449 – 14
16 – Ralph Boschung – Campos – 1’36”503 – 12
17 – Oliver Bearman – Prema – 1’36”620 – 13
18 – Amaury Cordeel – Virtuosi – 1’36”648 – 12
19 – Jak Crawford – Hitech – 1’36”718 – 12
20 – Franco Colapinto – MP Motorsport – 1’37”231 – 14
21 – Paul Aron – Trident – 1’37”391 – 13
22 – Josh Mason – PHM by Charouz – 1’38”159 – 14
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI