World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
24 Nov 2023 [13:23]

Yas Marina – Qualifica
Doohan ottiene l’ultima pole

Luca Basso

È di Jack Doohan l’ultima pole position della stagione di Formula 2. L’australiano, già velocissimo nelle prove libere di questa mattina con il quarto tempo, si era issato provvisoriamente al comando con un riferimento di 1’35”703, venendo tuttavia battuto da Victor Martins. Il pilota Virtuosi non ha lasciato la presa e ha, invece, risposto con un 1’35”567.

Dunque, la prima fila per la Feature Race di domenica vedrà due piloti dell’Alpine Academy, mentre in terza e quarta posizione si sono piazzati rispettivamente Kush Maini di Campos e Zane Maloney di Rodin Carlin. Ayumu Iwasa ha provato in tutti i modi a conquistare i due punti della pole, ma il giapponese ha chiuso quinto: di conseguenza è matematicamente fuori dai giochi per il titolo.

A proposito del campionato, Frederik Vesti non è stato un fulmine, tuttavia nella Sprint Race di domani scatterà secondo grazie all’inversione di griglia delle qualifiche, dove si è posizionato nono. Invece, Théo Pourchaire è stato ostacolato dal traffico e, addirittura, è entrato in contatto con il rookie Paul Aron di Trident. Il francese, alla fine, non è andato oltre il 14° posto con la monoposto di ART.

Tornando ai vertici della classifica, Dennis Hauger ha centrato il sesto posto con MP Motorsport. Dietro di lui hanno trovato spazio Richard Verschoor (VAR), settimo, e Isack Hadjar (Hitech), ottavo. Con il decimo tempo, Enzo Fittipaldi si è aggiudicato la partenza dal palo per la Sprint Race.

Venerdì 24 novembre 2023, qualifica

1 – Jack Doohan – Virtuosi – 1’35”567 – 12 giri
2 – Victor Martins – ART – 1’35”791 – 12
3 – Kush Maini – Campos – 1’35”976 – 12
4 – Zane Maloney – Rodin Carlin – 1’36”065 – 13
5 – Ayumu Iwasa – DAMS – 1’36”085 – 12
6 – Dennis Hauger – MP Motorsport – 1’36”168 – 13
7 – Richard Verschoor – VAR – 1’36”227 – 14
8 – Isack Hadjar – Hitech – 1’36”230 – 12
9 – Frederik Vesti – Prema – 1’36”274 – 13
10 – Enzo Fittipaldi – Rodin Carlin – 1’36”282 – 13
11 – Juan Manuel Correa – VAR – 1’36”324 – 14
12 – Roy Nissany – PHM by Charouz – 1’36”373 – 13
13 – Arthur Leclerc – DAMS – 1’36”377 – 14
14 – Théo Pourchaire – ART – 1’36”437 – 13
15 – Roman Staněk – Trident – 1’36”449 – 14
16 – Ralph Boschung – Campos – 1’36”503 – 12
17 – Oliver Bearman – Prema – 1’36”620 – 13
18 – Amaury Cordeel – Virtuosi – 1’36”648 – 12
19 – Jak Crawford – Hitech – 1’36”718 – 12
20 – Franco Colapinto – MP Motorsport – 1’37”231 – 14
21 – Paul Aron – Trident – 1’37”391 – 13
22 – Josh Mason – PHM by Charouz – 1’38”159 – 14
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI