Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
27 Nov 2018 [10:44]

Yas Marina, 1° turno
Bottas leader, Vettel sbatte

Massimo Costa

Toto Wolff ha speso parole importanti per Valtteri Bottas nel dopo Gran Premio di Abu Dhabi. Parole da amico e del resto è comprensibile considerando che il team principal Mercedes, ben prima di assumere tale ruolo, ha gestito la carriera del finlandese fin dagli inizi in monoposto. Va recuperato mentalmente, ha detto Wolff, consapevole di avere abusato fin troppo della pazienza di Bottas, sacrificato nel ruolo di paggetto di Lewis Hamilton.

Nella prima sessione dei test Pirelli di Yas Marina (anche se in realtà la giornata di prove è senza sosta), è proprio Bottas a comandare il gruppetto di dieci vetture in pista. Il finlandese poco prima delle ore 13 locali ha siglato il tempo di 1'37"231 precedendo Max Verstappen con la Red Bull-Renault. Seconda prestazione per Sebastian Vettel che ha anche causato una bandiera rossa uscendo alla curva 1 e danneggiando l'ala posteriore. Il tedesco ha poi ottenuto il crono di 1'37"585 davanti a Max Verstappen con la Red Bull ancora motorizzata Renault. Christian Horner, team principal Red Bull, ha definito la coppia Verstappen-Ricciardo una delle migliori mai avute.

Quarta prestazione per Sergio Perez con la Racing Point Force India. Il messicano è il pilota che dalle 9 alle 13 ha compiuto il maggior numero di chilometri totalizzando 61 giri. Dietro di lui, Nico Hulkenberg con la Renault, perfettamente ripresosi dallo spavento del primo giro di gara quando ha malamente capotato dopo il contatto con Romain Grosjean. Con la Williams-Mercedes ha girato per la prima volta George Russell. Il fresco campione della F2 si era fino ad ora esibito al volante della Mercedes e della Force India. Russell ha subito ottenuto tempi definiti molto interessanti.

La Toro Rosso ha schierato il tester Sean Gelael, pilota indonesiano di Formula 2 che ha già partecipato a diverse prove con la monoposto italiana. Prima volta da pilota ufficiale per la McLaren, Lando Norris, vice campione F2, ha provato l'emozione di essere a tutti gli effetti pilota di F1. Con la Sauber si è invece cimentato Kimi Raikkonen, un ritorno al passato considerando che fu proprio con il team svizzero che l'ex pilota Ferrari ha fatto il suo debutto in F1. Pochi giri, tempi alti per lui. Infine, debutto assoluto in F1 per Pietro Fittipaldi, nipote del due volte campione del mondo Emerson. Il brasiliano, che accompagnerà il team Haas nel ruolo di terzo pilota, si è fermato nei primi giri per un problema tecnico.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar