formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
27 Nov 2018 [13:19]

La delusione di Hartley
"Peccato, ero in crescita continua"

Massimo Costa

È stato l'ultimo a perdere il posto. Anche se sapeva che le possibilità di rimanere in Toro Rosso il prossimo anno erano ormai pari allo zero, Brendon Hartley ci ha sperato fino alla fine. Del resto con Helmut Marko le sorprese non mancano mai. E invece, lunedì 26 novembre è arrivata l'ufficializzazione di Alexander Albon, una scelta sorprendente se vogliamo, paragonabile a quella dello stesso Hartley quando Marko lo ha recuperato dal WEC per le gare finali del 2017.

Il simpatico biondo neozelandese raggiunge così nella triste lista di chi non sarà più parte del Mondiale F1 Stoffel Vandoorne, Marcus Ericsson e Sergey Sirotkin, oltre naturalmente a Fernando Alonso la cui scelta di lasciare è personale a differenza dei suoi più giovani colleghi. Hartley è apparso molto deluso dall'essere uscito dal Mondiale, ci aveva preso gusto dopo che la F1 era divenuta per lui qualcosa di impossibile fino a non troppi mesi fa.

"Mi sento come se avessi lasciato un lavoro in sospeso perché ho finito la stagione molto meglio di quando ho iniziato. Non è stato facile, ho avuto momenti complicati, molta pressione, ma penso di aver reagito bene e sento che sono ora molto più forte come pilota. Sì, sono davvero felice della mia progressione nel corso della stagione. Non ho sempre avuto l'opportunità di segnare punti, ma a volte questo era fuori dal mio controllo, sicuramente alcune opportunità sono mancate all'inizio. Però, penso di essere stato un buon 'giocatore' per la squadra per tutto l'anno e so di aver contribuito molto alla sua crescita".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar