formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
2 Dic 2015 [7:50]

Yas Marina, 1° turno
Parry al top con Trident

Da Yas Marina - Antonio Caruccio

Con il miglior giro segnato negli ultimi secondi a propria disposizione, Matt Parry ha conquistato il primato della prima sessione di prove della GP3 ad Abu Dhabi in 1’55”800, piazzando la Dallara del team Trident davanti a tutti. La compagine tricolore tuttavia aveva già avuto in Antonio Fuoco il dominatore principale dell’intero turno, poi scavalcato nel finale proprio dal compagno inglese e da Jack Aitken. L’inglese, campione della Eurocup di Formula Renault 2.0 e dell'ALPS con Koiranen, è stato promosso dalla compagine finlandese in GP3, chiudendo a 128 millesimi dalla vetta.

Quarta piazza per Jake Dennis, proveniente dalla Formula 3 Europea, che con la monoposto del team Arden ha preceduto l’omonimo e connazionale Hughes, anch’egli come Aitken promosso dalla 2.0 Litri. Sesto ha concluso lo svizzero Kevin Joerg, lo scorso mese impegnato con successo nei test della Formula 3.5 V8 e a Yas Marina impegnato con la terza Dallara Trident. Decimo Charles Leclerc, tra i primi piloti a non aver montato il secondo set di gomma nuova in classifica. Quattordicesimo all’esordio Leonardo Pulcini, impegnato con il team Jenzer. Due interruzioni durante la sessione dovute alle uscite di Pedro Cardoso e Nirei Fukuzumi.

Mercoledì 2 dicembre 2015, 1° turno

1 - Matthew Parry – Trident – 1’55”800 – 17 giri
2 - Jack Aitken – Koiranen – 1’55”958 - 23
3 - Antonio Fuoco –Trident – 1’55”993 – 17
4 - Jake Dennis – Arden – 1’56”121 - 18
5 - Jake Hughes - Koiranen – 1’56”228 - 18
6 - Kevin Joerg – Trident – 1’56”244 - 19
7 - Steijn Schothorst – Status GP – 1’56”437 - 25
8 - Ralph Boschung – Status GP – 1’56”536 - 19
9 - Matevos Isaakyan – Koiranen – 1’56”829 - 12
10 - Charles Leclerc – ART – 1’57”090 - 25
11 - Nabil Jeffri – ART – 1’57”275 - 23
12 - Santinio Ferrucci – Status GP – 1’57”629 - 19
13 - Pedro Cardoso – Status GP – 1’57”793 - 25
14 - Leonardo Pulcini – Jenzer – 1’57”921 - 18
15 - Will Palmer – Arden – 1’57”932 - 21
16 - Tatiana Calderon – Status GP – 1’58”004 - 20
17 - Antoni Ptak – Jenzer – 1’58”557 - 18
18 - Mahaveer Raghunathan – Campos – 1’58”792 - 27
19 - Giuliano Alesi – Arden – 1’59”175 - 22
20 - Nico Rindlisbacher – Jenzer – 1’59”180 - 18
21 - Nirei Fukuzumi - ART – 2’16”963 - 4
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI