Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
2 Dic 2015 [12:54]

Yas Marina, 2° turno
Leclerc precede Fuoco

Da Yas Marina - Antonio Caruccio – Photo Pellegrini

Un programma giornaliero molto ravvicinato quello della GP3 ad Abu Dhabi, in occasione della prima giornata di test sul circuito di Yas Marina. Si è infatti già conclusa l’attività odierna dato che nelle precedenti sessioni sono stati inseriti solo 10 minuti di pausa, per lasciare nel pomeriggio la pista libera a delle attività promozionali in occasione del festeggiamento della festa nazionale degli Emirati Arabi. Un programma compresso quindi, che non ha comunque risparmiato l’azione in pista con un confronto durato tutta la sessione tra Charles Leclerc ed Antonio Fuoco. A poche ore dalla conclusione della stagione 2015, ancora un francese ed un italiano in lotta e le monoposto di ART e Trident.

Una bandiera rossa a tre minuti dalla fine per un testacoda di Kevin Joerg ha sancito Leclerc il più rapido in 1’55”209, con 448 millesimi di vantaggio sul calabrese in forza al Ferrari Driver Academy. Terzo posto per l’inglese di casa Arden Jake Dennis, davanti alla coppia Koiranen GP composta da Jake Hughes e Matevos Isaakyan. Nonostante il testacoda, mantiene il sesto posto Joerg, mentre Ralph Boschung conclude settimo. In casa Status GP si vede già in azione il personale del team Dams, che subentrerà nel campionato la prossima stagione con l’arrivo del nuovo telaio. Chiusura di top-10 per la coppia ART composta da Nabil Jeffri e Nirei Fukuzumi, davanti al leader della mattinata, Matthew Parry. Sedicesimo tempo per Leonardo Pulcini, al termine della sua prima esperienza con la GP3 del team Jenzer.

Mercoledì 2 dicembre 2015, 2° turno

1 - Charles Leclerc – ART – 1’55”209 – 28 giri
2 - Antonio Fuoco –Trident – 1’55”657 – 25
3 - Jake Dennis – Arden – 1’55”760 - 29
4 - Jake Hughes - Koiranen – 1’55”949 - 30
5 - Matevos Isaakyan – Koiranen – 1’55”985 - 17
6 - Kevin Joerg – Trident – 1’56”047 - 23
7 - Ralph Boschung – Status GP – 1’56”065 - 23
8 - Nabil Jeffri – ART – 1’56”156 - 28
9 - Nirei Fukuzumi - ART – 1’56”292 - 32
10 - Matthew Parry – Trident – 1’56”269 – 25
11 - Jack Aitken – Koiranen – 1’56”450 – 26
12 - Steijn Schothorst – Status GP – 1’56”621 - 18
13 - Tatiana Calderon – Status GP – 1’56”664 - 25
14 - Santinio Ferrucci – Status GP – 1’55”755 - 22
15 - Will Palmer – Arden – 1’56”843 - 27
16 - Leonardo Pulcini – Jenzer – 1’57”136 - 23
17 - Giuliano Alesi – Arden – 1’57”250 - 29
18 - Nico Rindlisbacher – Jenzer – 1’57”444 - 30
19 - Pedro Cardoso – Status GP – 1’57”515 - 29
20 - Mahaveer Raghunathan – Campos – 1’57”705 - 23
21 - Antoni Ptak – Jenzer – 1’57”904 - 20
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI