F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
16 Feb 2025 [8:51]

Yas Marina 3 - Gara 2
Francot coglie l'attimo

Davide Attanasio

Una gara perfetta, in una domenica mattina a dir poco inusuale che ha premiato il talento e la forza di Reno Francot, vincitore della seconda corsa del penultimo appuntamento del campionato di Formula 4 Middle East sul circuito di Yas Marina. L'olandese, che non trionfava in monoposto da un anno e mezzo (9 settembre 2023, sul circuito di Brno, nel campionato di F4 CEZ), ha fatto tutto quello che doveva, dapprima sorpassando di slancio il poleman Yuhao Fu, per poi amministrare con assoluta serenità. Un campionato importante, quello di Reno, attualmente quinto in classifica con la bellezza di 131 punti. Decisamente non male come inizio, il suo 2025.

Ma, oltre al successo del pilota del team AKCEL by PHM, la notizia, anzi, le notizie del giorno si trovano in quella che - vedendo la graduatoria piloti - è stata una vera e propria 'caduta degli dei', a partire dal capoclassifica Emanuele Olivieri, che dopo una striscia di dieci risultati nei punti (cinque successi, altri quattro podi e un quarto posto) è stato costretto al ritiro a causa di un problema sorto nell'area posteriore sinistra della sua Tatuus. Un'occasione da sfruttare per Kean Nakamura, che dopo il successo post-penalità di gara 1 aveva la tavola apparecchiata per ridurre ulteriormente il distacco.

E, invece, niente da fare. Infatti, mentre galleggiava attorno alla sesta posizione un danno all'ala anteriore sempre più penalizzante lo ha obbligato a fermarsi ai box, con la corsa poi conclusa in ventunesima posizione. Un'occasione, come detto, una possibilità che si era aperta e che non è riuscito a sfruttare, una situazione a dir poco frustrante.

I problemi, poi, ce li hanno avuti anche Tomass Štolcermanis e Adam Al Azhari, coinvolti in un incidente che ha privato entrambi di risultati alla loro portata, mentre come Nakamura Oleksandr Bondarev è stato costretto a fermarsi per sostituire il musetto danneggiato.

Insomma, nei piani altissimi gli unici ad averla scampata sono stati Francot e Alex Powell, terzo alle spalle di Salim Hanna, quest'ultimo al primo meritato podio della sua carriera in monoposto. Podio arrivato anche grazie a una splendida mossa eseguita ai danni di Fu, in corrispondenza dell'ultima curva del tracciato Formula 1, quello che immette sul rettilineo del traguardo.

Tornando a Powell, per il giovane della Mercedes è il quarto podio consecutivo, il sesto nelle ultime sette corse. Sarebbe terminato quarto Fu, ma una penalità di cinque secondi per track limits lo ha retrocesso all'ottavo posto, alle spalle di Zhenrui Chi, Sebastian Wheldon e Arjun Chheda, tre piloti che per ragioni che collimano possono dirsi soddisfatti del risultato finale.

Non menzionato precedentemente, August Raber si è tolto la soddisfazione di finire ai piedi del podio grazie a una corsa furba e vigorosa. Quando unisce i cosiddetti puntini, lo svedese con licenza emiratina, al secondo anno nel mondo delle monoposto, può senza dubbio stare nel novero dei primi. A ogni modo, si è rivisto nei punti anche Martin Molnár, nono e seguito dal rimontante Štolcermanis, che all'ultimo giro ha avuto la meglio di Emily Cotty, undicesima e al miglior risultato stagionale. Infine il rookie David Cosma, dodicesimo a completare la zona punti per la terza volta su undici gare disputate.

Domenica 16 febbraio 2025, gara 2

1 - Reno Francot - AKCEL by PHM - 16 giri in 31'14"731
2 - Salim Hanna - Mumbai Falcons - 1"512
3 - Alex Powell - R-Ace - 9"193 *
4 - August Raber - Yas Heat Academy - 12"997
5 - Zhenrui Chi - Prema - 14"218
6 - Yuhao Fu - Xcel - 16"879 *
7 - Martin Molnár - Evans - 17"423
8 - Sebastian Wheldon - Prema - 19"807 *
9 - Arjun Chheda - Mumbai Falcons - 21"430 *
10 - Tomass Štolcermanis - Mumbai Falcons - 21"692
11 - Emily Cotty - R-Ace - 22"445
12 - David Cosma - AKCEL by PHM - 22"564
13 - Tiago Rodrigues - Evans - 23"119
14 - Cole Hewetson - Xcel - 25"401
15 - Yuta Suzuki - AKCEL by PHM - 28"533
16 - Bader Al Sulaiti - QMMF - 30"620
17 - Abdullah Ayman Kamel - Xcel - 31"450
18 - Seth Gilmore - Evans - 40"040
19 - Taha Hassiba - QMMF - 39"593 **
20 - Yuzhe Wang - Pinnacle - 43"918
21 - Kean Nakamura - Mumbai Falcons - 52"517
22 - Oleksandr Bondarev - Prema - 58"492
23 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 1'11"584
24 - Adam Al Azhari - Yas Heat Academy - 1'45"046
25 - Tameem Hassiba - QMMF - 1'45"291
26 - Farah Al Yousef - Evans - 1'58"692

* 5" di penalità
** 1 posizione di penalità

Ritirato
Emanuele Olivieri

Il campionato
1.Olivieri 251 punti; 2.Nakamura 206; 3.Powell 177; 4.Štolcermanis 153; 5.Francot 131; 6.Hanna 96; 7.Al Azhari 73; 8.Wheldon 70; 9.Chi 62; 10.Raber 53; 11.Savinkov 51; 12.Bondarev 41; 13.Molnár 34; 14.Fu 27; 15.Chheda 7; 16.Rodrigues 6; 17.Hewetson 5; 18.Lee 4; 19.Cotty, Cosma 3; 21.Suzuki, Taha Hassiba 2.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 Middle EastFR Regional Middle EastEurocup3PREMACRAMTC_Racing