Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
1 Dic 2018 [15:40]

Yas Marina, 6° turno
Daruvala chiude la stagione

Massimo Costa

Jehan Daruvala si conferma il più veloce della terza e ultima giornata di test della GP3 a Yas Marina. L'indiano del team Campos ha limato di tre millesimi il tempo del mattina portandosi da 1'55"093 a 1'55"090. Riferimenti cronometrici piuttosto alti quelli odierni se consideriamo che venerdì Niko Kari, leader del venerdì, aveva girato in 1'54"683 mentre giovedì sempre il finlandese del team Trident si era spinto fino a 1'53"890. Ma evidentemente la pista, fortemente gommata in questi tre giorni di test tra GP3 e F2, ha rallentato le vetture.

Seconda posizione per Yuki Tsunoda che tornerà in Giappone con la "coppa" per essere stata la più grande sorpresa dei test di Abu Dhabi. Campione della F4 giapponese, Tsunoda portato in pista da Jenzer è praticamente sempre stato tra i protagonisti assoluti e nel turno finale ha ottenuto il tempo di 1'55"136. E un altro asiatico oggi ha compiuto un bel balzo in avanti; si tratta del cinese Ye Yifei, terzo con la vettura di MP Motorsport, autore del tempo di 1'55"174.

La scalata di Lorenzo Colombo ha toccato il massimo nel turno finale. Il pilota italiano, con MP Motorsport, passo dopo passo ha limato il proprio limite fino a ottenere il quinto posto nella sessione finale. Una crescita importante quella di Colombo, forse determinante per decidere quale serie affrontare nel 2019 dopo la bella stagione in Eurocup Renault che lo ha visto piazzarsi sesto. Colombo si è messo alle spalle l'ex compagno in F4 nel 2017, Sebastian Fernandez, e Marcus Armstrong, primo dei piloti Trident. Ancora un piccolo passo in avanti, in termini cronometrici, di Federico Malvestiti che ha concluso col tempo di 1'56"294, ma al diciannovesimo posto.

Sabato 1 dicembre 2018, 6° turno

1 - Jehan Daruvala - Campos - 1'55"090 - 17 giri
2 - Yuki Tsunoda - Jenzer - 1'55"136 - 25
3 - Ye Yifei - MP Motorsport - 1'55"174 - 27
4 - Oscar Piastri - Jenzer - 1'55"249 - 25
5 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 1'55"269 - 24
6 - Sebastian Fernandez - Campos - 1'55"290 - 23
7 - Marcus Armstrong - Trident - 1'55"313 - 34
8 - Bent Viscaal - MP Motorsport - 1'55"465 - 30
9 - Juri Vips - Trident - 1'55"544 - 34
10 - Alex Peroni - Campos - 1'55"570 - 17
11 - Ben Hingeley - Charouz - 1'55"629 - 25
12 - Logan Sargeant - Trident - 1'55"675 - 34
13 - Christian Lundgaard - ART - 1'55"809 - 32
14 - Maximilian Fewtrell - ART - 1'55"815 - 30
15 - David Beckmann - ART - 1'55"896 - 30
16 - Lirim Zendeli - Charouz - 1'55"897 - 33
17 - Enaam Ahmed - ART - 1'55"914 - 28
18 - Fabio Scherer - Charouz - 1'56"119 - 33
19 - Federico Malvestiti - Jenzer - 1'56"294 - 27
20 - Devlin DeFrancesco - Trident - 1'57"654 - 23
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI