Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
4 Dic 2018 [14:07]

Armstrong continua in F3 con Prema

E’ Marcus Armstrong il primo dei piloti annunciati dal team Prema per la nuova F3 FIA 2019. Il diciottenne neozelandese, passato quest'anno alla Formula 3 da campione della F4 Italiana, ha conquistato una vittoria e tre pole nella categoria europea, e si troverà ora ad affrontare la sfida della rinnovata serie addestrativa FIA. Si conferma anche il supporto della Ferrari Driver Academy che già aveva portato al debutto con i colori Prema in F4 per il 2017.

"Questo è un passo entusiasmante nella mia carriera, verso un campionato che è sicuramente un punto di riferimento in termini formativi - ha spiegato Armstrong - La competizione sarà ravvicinatissima e siamo tutti fiduciosi per questa nuova avventura. La vettura ovviamente è molto diversa dalla Formula 3 che abbiamo utilizzato quest'anno, così come lo sono il motore e le gomme. Comunque, ho attorno a me le persone giuste per affrontare queste variabili velocemente. Abbiamo ottenuto tanti successi insieme, vincendo la Formula 4 italiana nel 2017 e lottando fino alla fine per il titolo tedesco. Anche il 2018 è stato ottimo, ma c'è ancora qualcosa che dobbiamo dimostrare: non vedo l'ora di tornare in pista. La nuova FIA F3 sarà nuova per tutti, anche per noi, ma ho fiducia nella squadra e penso che potremo essere subito competitivi nel 2019."
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI