Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
4 Dic 2018 [14:07]

Armstrong continua in F3 con Prema

E’ Marcus Armstrong il primo dei piloti annunciati dal team Prema per la nuova F3 FIA 2019. Il diciottenne neozelandese, passato quest'anno alla Formula 3 da campione della F4 Italiana, ha conquistato una vittoria e tre pole nella categoria europea, e si troverà ora ad affrontare la sfida della rinnovata serie addestrativa FIA. Si conferma anche il supporto della Ferrari Driver Academy che già aveva portato al debutto con i colori Prema in F4 per il 2017.

"Questo è un passo entusiasmante nella mia carriera, verso un campionato che è sicuramente un punto di riferimento in termini formativi - ha spiegato Armstrong - La competizione sarà ravvicinatissima e siamo tutti fiduciosi per questa nuova avventura. La vettura ovviamente è molto diversa dalla Formula 3 che abbiamo utilizzato quest'anno, così come lo sono il motore e le gomme. Comunque, ho attorno a me le persone giuste per affrontare queste variabili velocemente. Abbiamo ottenuto tanti successi insieme, vincendo la Formula 4 italiana nel 2017 e lottando fino alla fine per il titolo tedesco. Anche il 2018 è stato ottimo, ma c'è ancora qualcosa che dobbiamo dimostrare: non vedo l'ora di tornare in pista. La nuova FIA F3 sarà nuova per tutti, anche per noi, ma ho fiducia nella squadra e penso che potremo essere subito competitivi nel 2019."
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI