formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
4 Dic 2018 [14:07]

Armstrong continua in F3 con Prema

E’ Marcus Armstrong il primo dei piloti annunciati dal team Prema per la nuova F3 FIA 2019. Il diciottenne neozelandese, passato quest'anno alla Formula 3 da campione della F4 Italiana, ha conquistato una vittoria e tre pole nella categoria europea, e si troverà ora ad affrontare la sfida della rinnovata serie addestrativa FIA. Si conferma anche il supporto della Ferrari Driver Academy che già aveva portato al debutto con i colori Prema in F4 per il 2017.

"Questo è un passo entusiasmante nella mia carriera, verso un campionato che è sicuramente un punto di riferimento in termini formativi - ha spiegato Armstrong - La competizione sarà ravvicinatissima e siamo tutti fiduciosi per questa nuova avventura. La vettura ovviamente è molto diversa dalla Formula 3 che abbiamo utilizzato quest'anno, così come lo sono il motore e le gomme. Comunque, ho attorno a me le persone giuste per affrontare queste variabili velocemente. Abbiamo ottenuto tanti successi insieme, vincendo la Formula 4 italiana nel 2017 e lottando fino alla fine per il titolo tedesco. Anche il 2018 è stato ottimo, ma c'è ancora qualcosa che dobbiamo dimostrare: non vedo l'ora di tornare in pista. La nuova FIA F3 sarà nuova per tutti, anche per noi, ma ho fiducia nella squadra e penso che potremo essere subito competitivi nel 2019."
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI