formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
13 Mar 2014 [18:38]

Yas Marina, 6° turno: Pic chiude i test

Massimo Costa

Tempi alti nella sesta e ultima sessione di Yas Marina per la GP2 anche per via di una annunciata tempesta di sabbia. Arthur Pic ha messo il muso davanti a tutti con 1'51"006, quasi due secondi più lento di quello che rimane il miglior crono assoluto realizzato da Joylon Palmer nel secondo turno, 1'49"126. Mitch Evans ha terminato secondo davanti a un Johnny Cecotto che si è confermato ancora una volta nella parte alta della classifica. Così come Palmer, quarto. Conor Daly, dopo l'incidente di ieri e i soli 7 giri percorsi stamane, è riuscito a completare 16 tornate. Tanto lavoro per i rookie Raffaele Marciello e Stoffel Vandoorne, mai alla ricerca del tempo da prima pagina. Ora il circus della GP2 si sposta nel vicino Bahrain per altri tre giorni di test che si terranno dal 19 al 21 marzo.

Giovedì 13 marzo 2014, 6° turno

1 - Arthur Pic - Campos - 1'51"006 - 22 giri
2 - Mitch Evans - Russian Time - 1'51"415 - 28
3 - Johnny Cecotto - Trident - 1'51"432 - 24
4 - Jolyon Palmer - Dams - 1'51"563 - 29
5 - Daniel Abt - Hilmer - 1'51"786 - 22
6 - Stephane Richelmi - Dams - 1'51"843 - 22
7 - Conor Daly - Lazarus - 1'51"994 - 16
8 - Adrian Quaife Hobbs - Rapax - 1'52"059 - 21
9 - Jon Lancaster - MP - 1'52"293 - 19
10 - Simon Trummer - Rapax - 1'52"476 - 25
11 - Daniel De Jong - MP - 1'52"562 - 16
12 - Nathanael Berthon - Lazarus - 1'52"647 - 16
13 - Facundo Regalia - Hilmer - 1'52"846 - 37
14 - Axcil Jefferies - Trident - 1'53"200 - 23
15 - Andre Negrao - Arden - 1'53"941 - 31
16 - Artem Markelov - Russian Time - 1'54"383 - 40
17 - Raffaele Marciello - Racing Engineering - 1'54"404 - 33
18 - Kimiya Sato - Campos - 1'54"473 - 32
19 - Felipe Nasr - Carlin - 1'54"581 - 36
20 - Stoffel Vandoorne - ART - 1'54"608 - 42
21 - Rene Binder - Arden - 1'54"754 - 26
22 - Julian Leal - Carlin - 1'54"883 - 35
23 - Alexander Rossi - Caterham - 1'54"968 - 45
24 - Stefano Coletti - Racing Engineering - 1'55"233 - 33
25 - Takuya Izawa - ART - 1'55"531 - 32
26 - Rio Haryanto - Caterham - 1'55"554 - 30
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI