formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
27 Nov 2015 [13:05]

Yas Marina, qualifica
Ocon in pole, di nuovo leader

Jacopo Rubino - Photo Pellegrini

Terza pole consecutiva. Ad Abu Dhabi è ancora Esteban Ocon il più veloce di tutti nelle qualifiche della GP3 Series, in una sessione dal finale davvero emozionante. All'ultimo tentativo disponibile, il francese ha fermato i cronometri sull'1'55"491, tempo che gli permetterà di partire davanti a tutti in gara 1 e, soprattutto, lo rilancia in testa alla classifica generale. Grazie ai quattro punti bonus, l'alfiere della ART sale infatti a 229 lunghezze, contro le 227 di Luca Ghiotto.

Il vicentino, in vetta provvisoria per diversi minuti, non è riuscito a rispondere al suo diretto antagonista, vedendo sfumare il giro buono dopo aver marcato il record nel settore centrale della pista. Il pilota della Trident deve così accontentarsi della quarta piazzola. Anche a Sakhir, nello scorso weekend, Ghiotto aveva subito il sorpasso di Ocon dopo le qualifiche, tornando però leader vincendo gara 2. Insomma, tutto è ancora apertissimo.

Tra i due contendenti al trono, nella caccia alla pole si sono inseriti Kevin Ceccon e Marvin Kirchhofer, conquistando la seconda e la terza posizione in griglia. Un ottimo exploit per il bergamasco della Arden, motivato a completare in bellezza la stagione 2015, mentre per il tedesco è la conferma del potenziale espresso nelle prove libere del mattino, quando era stato il più veloce.

Saranno invece Jimmy Eriksson (Koiranen) e Emil Bernstorff (Arden) ad occupare la terza fila, davanti al calabrese Antonio Fuoco (Carlin) e ad Alex Palou (Campos). In top ten anche Matt Parry e Artur Janosz. Sessione difficile per il ticinese Alex Fontana, soltanto 17esimo ma leader della pattuglia Status. Il compagno di squadra Seb Morris, autore del 18esimo crono, sarà arretrato di cinque caselle per una penalità rimediata in Bahrain. Ne approfitta fra gli altri il lombardo Michele Beretta, avanzando in decima fila.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Esteban Ocon - ART - 1'55"491
Kevin Ceccon - Arden - 1'55"507
2. fila
Marvin Kirchhofer - ART - 1'55"549
Luca Ghiotto - Trident - 1'55"574
3. fila
Jimmy Eriksson - Koiranen - 1'55"679
Emil Bernstorff - Arden - 1'55"852
4. fila
Antonio Fuoco - Carlin - 1'55"873
Alex Palou - Campos - 1'55"919
5. fila
Matt Parry - Koiranen - 1'56"952
Artur Janosz - Trident - 1'56"064
6. fila
Pal Varhaug - Jenzer - 1'56"095
Mitchell Gilbert - Carlin - 1'56"205
7. fila
Matheo Tuscher - Jenzer - 1'56"265
Ralph Boschung - Jenzer - 1'56"284
8. fila
Matevos Isaakyan - Koiranen - 1'56"313
Zaid Ashkanani - Campos - 1'56"361
9. fila
Alex Fontana - Status - 1'56"538
Adderly Fong - Carlin - 1'56"877
10. fila
Sandy Stuvik - Status - 1'56"936
Michele Beretta - Trident - 1'57"030
11. fila
Alfonso Celis Jr - ART - 1'57"163
Konstantin Tereshchenko - Campos - 1'57"468
12. fila
Seb Morris - Status - 1'56"871 *
Alex Bosak - Arden - 1'58"865

* Penalizzato di 5 posizioni
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI