formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
28 Nov 2015 [10:51]

Yas Marina, gara 1: Primo Kirchhofer
Ocon penalizzato ma davanti a Ghiotto

Jacopo Rubino - Photo Pellegrini

Marvin Kirchhofer è il vincitore di gara 1 della GP3 Series ad Abu Dhabi, ma passa praticamente inosservato: a catturare l'attenzione è la lotta per il titolo fra Esteban Ocon e Luca Ghiotto. La bilancia comincia a pendere sempre più a favore del francese, ora a +6 in campionato complice la prova sofferta del vicentino, soltanto quinto. In realtà l'alfiere della ART Grand Prix ha tagliato il traguardo in testa, ma ha rimediato una penalità di 5 secondi per essere andato largo alla prima curva, senza rallentare. Il provvedimento ha reso la sfida ancora più tattica, nella speranza che Ghiotto potesse restare almeno all'interno di questo cuscinetto e classificarsi davanti al rivale. Missione purtroppo fallita, nonostante nella fase centrale l'impresa sembrasse vicina.

La decisione dei commissari ha fatto sì che Ocon, perdendo la vittoria, non potesse addirittura aggiudicarsi il titolo in anticipo. Il transalpino ha comunque contenuto i danni con il quarto posto, proprio precedendo il portacolori della Trident, e due ulteriori punti guadagnati grazie al best lap. I giochi restano aperti, ma sarà durissima per il driver italiano: in caso di vittoria in gara 2, Ocon non dovrà far meglio di quarto. E c'è la variabile del giro più veloce.

Tornando a quanto accaduto in pista, Kirchhofer ha quindi ereditato il gradino più alto del podio seguito da Emil Bernstorff e Jimmy Eriksson, che hanno approfittato dell'avvio incerto di Ghiotto. Nonostante i distacchi subito azzerati dalla safety-car intervenuta per lo stop di Adderly Fong (speronato da Alfonso Celis), Luca non ha avuto il guizzo per effettuare i sorpassi necessari. Anzi, ha compiuto tre bloccaggi nella frenata della curva 17, che hanno messo alla frusta la sua gomma anteriore destra. Nelle ultime battute, così, ha dovuto abbandonare i propositi di recupero per contenere la minaccia di Matt Parry, sesto.

Grande rammarico per Kevin Ceccon, costretto al ritiro al giro 8 per un problema tecnico mentre era secondo. Considerando la penalità ad Ocon, il bergamasco avrebbe avuto addirittura l'occasione di vincere, sottraendo al francese una ulteriore posizione a beneficio di Ghiotto. La monoposto della Arden, bloccata in curva 8, ha decretato peraltro il regime di virtual safety car. Fuori gioco anche Michele Beretta, dopo aver urtato Zaid Ashkanani alla decima tornata, mentre un battagliero Antonio Fuoco ha artigliato la zona punti. Il calabrese, settimo, ha tenuto a bada Alex Palou e Matevos Isaakyan. Decimo Artur Janosz, a completare la top 10. 15esimo Alex Fontana, in un weekend davvero in salita per il team Status.

Sabato 28 novembre, gara 1

1 - Marvin Kirchhofer - ART - 18 giri 38'13"565
2 - Emil Bernstorff - Arden - 0"618
3 - Jimmy Eriksson - Koiranen - 1"299
4 - Esteban Ocon - ART - 1"973 *
5 - Luca Ghiotto - Trident - 5"407
6 - Matt Parry - Koiranen - 6"694
7 - Antonio Fuoco - Carlin - 14"728
8 - Alex Palou - Campos - 15"382
9 - Matevos Isaakyan - Koiranen - 15"946
10 - Artur Janosz - Trident - 17"538
11 - Pal Varhaug - Jenzer - 18"810
12 - Ralph Boschung - Jenzer - 19"274
13 - Seb Morris - Status - 20"244
14 - Mitchell Gilbert - Carlin - 21"205
15 - Alex Fontana - Status - 21"760
16 - Matheo Tuscher - Jenzer - 24"542
17 - Sandy Stuvik - Status - 32"754
18 - Alex Bosak - Arden - 36"882
19 - Zaid Ashkanani - Campos - 39"805
20 - Michele Beretta - Trident - 1'43"717 *

* Penalità di 5 secondi

Giro più veloce: Esteban Ocon 1'57"978

Ritirati
8° giro - Kevin Ceccon
4° giro - Alfonso Celis Jr
1° giro - Adderly Fong
1° giro - Konstantin Tereshchenko

Il campionato
1.Ocon 243 punti; 2.Ghiotto 237; 3.Kirchhofer 198; 4.Bernstorff 190; 5.Eriksson 112; 6.Ceccon 77; 7.Fuoco 76; 8.Parry 67; 9.Mardenborough 58; 10.Palou 34
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI