World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
14 Lug 2018 [16:09]

Zandvoort - Gara 2
Bis Aron, altro podio tutto Prema

Jacopo Rubino

Un'altra partenza decisiva, e un'altra vittoria per Ralf Aron: in questa giornata a Zandvoort del FIA Formula 3 European Championship, il pilota estone si è preso anche gara 2 riuscendo di nuovo a prendere la testa del gruppo alla prima curva. La difesa del poleman Dan Ticktum non è bastata a contenere l'alfiere della Prema, che all'interno ha sfruttato il favore di traiettoria. E una volta al comando, ci è rimasto fino al traguardo.

Il britannico, in mezzo al sandwich, si è invece toccato con l'altra vettura Prema di Mick Schumacher che lo stava affiancando alla sua sinistra: ha avuto la peggio il tedesco, andato ad insabbiarsi dopo appena pochi metri. È quindi intervenuta la safety-car, complice un inizio un po' convulso nelle retrovie: Enaam Ahmed è uscito di scena in un contatto con Jehan Daruvala, Ameya Vaydianathan è stato spedito contro le barriere di curva 3 per il colpo ricevuto da Ben Hingeley.

Al restart, dopo quattro tornate di attesa, Aron ha marciato autorevolmente da leader. Ticktum, sulla distanza, non ha saputo tenere il suo passo: al giro 6 è stato infilato da Marcus Armstrong e Guan Yu Zhou in successione, al giro 17 ha compiuto un bloccaggio in frenata che lo ha reso vulnerabile nei confronti di Alex Palou e Ferdinand Habsburg. Soltanto sesto all'arrivo, il pupillo Red Bull perde così terreno in classifica da Armstrong, il quale conquistando la piazza d'onore allunga a 131 lunghezze contro 118. Anzi, fra loro si inserisce proprio Aron che va a quota 126,5. La Prema festeggia intanto un altro monopolio sul podio, con Zhou terzo che si porta a 112.

A seguire, settimo posto per Robert Shwartzman, davanti a Juri Vips, Fabio Scherer e Marino Sato. Combattivo Sacha Fenestraz, che si è distinto con due sorpassi all'esterno della curva Tarzan, ma il francese non è andato oltre la dodicesima posizione scontando le brutte qualifiche del venerdì.

Sabato 14 luglio 2018, gara 2

1 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 22 giri 35:59"714
2 - Marcus Armstrong (Dallara-Mercedes) - Prema - 1"684
3 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 2"524
4 - Alex Palou (Dallara-Mercedes) - Hitech - 3"659
5 - Ferdinand Habsburg - Carlin - 5"509
6 - Dan Ticktum (Dallara-VW) - Motopark - 6"853
7 - Robert Shwartzman (Dallara-Mercedes) - Prema - 7"879
8 - Juri Vips (Dallara-VW) - Motopark - 9"552
9 - Fabio Scherer (Dallara-VW) - Motopark - 9"908
10 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 13"034
11 - Jonathan Aberdein (Dallara-VW) - Motopark - 15"664
12 - Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 16"050
13 - Nikita Troitskiy (Dallara-VW) - Carlin - 16"763
14 - Sebastian Fernandez (Dallara-VW) - Motopark - 18"207
15 - Artem Petrov (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 18"936
16 - Julian Hanses (Dallara-VW) - ma-con - 22"083
17 - Sophia Floersch (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 24"861
18 - Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 25"420
19 - Petru Florescu (Dallara-Mercedes) - Fortec - 28"516

Giro più veloce: Marcus Armstrong 1'30"320

Ritirati
18° giro - Jehan Daruvala
1° giro - Mick Schumacher
1° giro - Enaam Ahmed
1° giro - Ben Hingeley
1° giro - Ameya Vaidyanathan

Il campionato
1.Armstrong 131 punti; 2.Aron 126,5; 3.Ticktum 118; 4.Zhou 112; 5.Ahmed 87; 6.Vips 82; 7.Palou, Schumacher 64; 9.Shwartzman 59; 10.Daruvala 56,5