Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
20 Giu 2021 [17:12]

Zandvoort - Gara 2
Saucy doma Colapinto,
Minì e Pizzi al top tra i rookie

Da Zandvoort - Mattia Tremolada

Seconda vittoria su due a Zandvoort per Gregoire Saucy, che sul circuito olandese ha bissato il successo ottenuto nella gara di ieri. Questa volta il pilota svizzero del team ART ha dovuto contenere uno scatenato Franco Colapinto, che al via ha subito scavalcato Gabriele Minì, partito bene ma subito bloccato dal compagno di squadra, che ha così favorito il sorpasso di Colapinto. Oggi però il pilota siciliano sembrava averne meno rispetto ai due rivali, che si sono involati in solitaria, con l'argentino che ha tentato di farsi sotto nei confronti del leader, portando il proprio distacco sul secondo nella parte finale di gara, pur senza riuscire ad avvicinarsi oltre.

Minì si è così accontentato del terzo posto davanti ad un bravo William Alatalo, capace di balzare dalla settima casella della griglia alla quinta posizione nel corso del primo giro, andando poi a scavalcare Francesco Pizzi all'inizio del secondo passaggio. Il 16enne di Frascati ha mantenuto la quinta posizione, gestendo alle proprie spalle Kas Haverkort e Paul Aron e conquistando così i primi punti stagionali con un bel quinto posto, e andando a chiudere la doppietta tricolore nella combattuta classifica riservata ai rookie. 

Sfortunatissimo Michael Belov, che avrebbe dovuto scattare dalla seconda fila con la monoposto di G4 Racing. Durante il giro di formazione però il pilota russo ha riscontrato un problema al cambio, e non riuscendo più a salire di marcia è stato costretto alla resa ancora prima del via. Anche Alex Quinn ha alzato bandiera bianca poco dopo il via a causa di un problema tecnico. Il ritiro del pilota inglese, unito alle battute a vuoto di Hadrien David e Isack Hadjar, spalanca ancora di più le porte a Saucy, mentre alle sue spalle in soli 9 punti sono racchiusi i piloti dalla seconda alla sesta piazza. Corsa complicata per gli altri piloti italiani, con Andrea Rosso 16esimo, Emidio Pesce 23esimo, Pietro Delli Guanti 24esimo dopo aver ricevuto 10" di penalità per falsa partenza al pari di Thomas Ten Brinke e Patrik Pasma e Nicola Marinangeli 28esimo.

Domenica 20 giugno 2021, gara 2


1 - Gregoire Saucy - ART - 21 giri
2 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1"023
3 - Gabriele Minì - ART - 6"752
4 - William Alatalo - Arden - 10"793
5 - Francesco Pizzi - VAR - 19"612
6 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 20"147
7 - Paul Aron - Prema - 20"773
8 - Zane Maloney - R-Ace - 25"672
9 - Mari Boya - VAR - 26"334
10 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 27"042
11 - Isack Hadjar - R-Ace - 28"494
12 - Hadrien David - R-Ace - 29"410
13 - Elias Seppanen - KIC - 29"827
14 - David Vidales - Prema - 30"238
15 - Lorenzo Fluxa - VAR - 31"190
16 - Andrea Rosso - FA Racing - 31"599
17 - Dino Beganovic - Prema - 32"800
18 - Gabriel Bortoleto - FA Racing - 36"099
19 - Eduardo Barrichello - JD Motorsport - 36"728
20 - Brad Benavides - DR Formula - 37"711
21 - Thomas Ten Brinke - ART - 37"891*
22 - Patrik Pasma - KIC - 38"913*
23 - Emidio Pesce - DR Formula - 43"997
24 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 45"771*
25 - Axel Gnos - G4 Racing - 48"183
26 - Nico Gohler - KIC - 50"420
27 - Alexandre Bardinon - FA Racing - 51"038
28 - Nicola Marinangeli - Arden - 51"420
29 - Tommy Smith - JD Motorsport - 53"086
30 - Lena Buhler - R-Ace - 1'02"228

*10" di penalità 

Ritirati
Alex Quinn
Michael Belov

Il campionato
1.Saucy 160 punti; 2.David 98; 3.Hadjar 93; 4.Maloney 91; 5.Aron 90; 6.Minì 89; 7.Quinn 79; 8.Alatalo 70; 9.Vidales 52; 10.Pasma 45; 11.Boya 29; 12.Colapinto 28; 13.Ten Brinke 26; 14.Haverkort 16; 15.Rosso 14; 16.Beganovic 12; 17.Pizzi 10; 18.Goehte 3; 19.Bortoleto, Belov 2; 21.Seppanen 1.‍
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE