World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
22 Giu 2021 [17:54]

Ten Brinke si ritira dalle corse
Ferati e Monolite si separano

Mattia Tremolada

A soli sedici anni Thomas Ten Brinke ha deciso di appendere il casco al chiodo. Figlio di Bernard, pilota di successo nei Rally Raid (è stato il primo olandese a vincere una tappa alla Dakar), Thomas è stato una stella del karting internazionale, vincendo nel 2019 il mondiale kart in categoria OKJ. Nel 2020 il passaggio alla Formula 4, con il debutto nel terzo appuntamento della Formula 4 spagnola, pochi giorni dopo aver festeggiato il 15esimo anno di età. Subito sono arrivati risultati importanti con 9 podi in 15 corse e la prima vittoria in carriera nell'ultima gara di Barcellona, che lo ha portato in terza posizione nella classifica di campionato nonostante le manche perse a inizio stagione. 

Le prime cinque tappe della Formula Regional by Alpine sono state positive per Ten Brinke, che dopo aver saltato il primo appuntamento, essendo risultato positivo al Covid-19, è riuscito ad andare a punti in cinque occasioni su sei. A Zandvoort, però, qualcosa non è andato, e sulla pista di casa il pilota olandese è rimasto fuori dalla top-10. "Mi è piaciuto tantissimo correre in F4, ma quest'anno ho iniziato ad avvertire una pressione che non avevo mai avuto prima e questo mi ha messo in grande difficoltà - ha scritto Ten Brinke sui propri canali social - Le mie prestazioni ne hanno risentito, ma soprattutto non riesco più a divertirmi al volante".

Oltre al sedile nel team ART, se ne è liberato uno anche da Monolite, rimasta orfana di Jasin Ferati già dopo i due turni di prove libere di Zandvoort. Il pilota svizzero, in arrivo solamente da una stagione di Formula 4, non è mai riuscito a trovare confidenza con la Formula Regional, portando a termine soltanto tre corse nella prima metà di campionato, mentre il compagno di squadra Pietro Delli Guanti è parso decisamente più competitivo, sfiorando la zona punti a Barcellona e Monaco.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE