formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
30 Ago 2025 [12:48]

Zandvoort - Libere 3
McLaren imprendibili, Norris leader

Massimo Costa - XPB Images

E' un vero e proprio dominio quello della McLaren e di Lando Norris sul circuito di Zandvoort. Il pilota inglese ha occupato la prima posizione in tutte e tre le sessioni non concedendo nulla al compagno di squadra, nonché leader del campionato, Oscar Piastri. Norris nel terzo turno è riusicto a scendere sotto l'1'09" ottenendo il crono di 1'08"972. L'australiano invece, si è fermato sul 1'09"214 con un distacco importante considerando la brevità del tracciato: 0"242.

Gli altri sono lontanissimi. George Russell, salito in terza posizione con la Mercedes che pare essere cresciuta molto rispetto alla prima sessione, ha rimediato un divario abissale, 0"886. Solitamente quando si corre su circuiti da 70 secondi circa, i piloti sono racchiusi in pochi decimi e invece, a Zandvoort, la McLaren ha messo quasi nove decimi tra Norris e Russell. Incredibile. Resta da vedere se anche in qualifica si ripeteranno le medesime prestazioni.

Russell è a rischio penalità per la griglia di partenza. Se Piastri se l'è cavata con una multa (al team) per il leggero contatto in corsia box proprio con Russell avvenuto nel secondo turno, il pilota Mercedes ha rischiato di creare un grosso incidente. Fernando Alonso stava percorrendo il suo giro veloce quando, in uscita dall'ultima curva, si è buttato sulla destra per superare Russell, il quale procedeva lentamente.

Quest'ultimo non ha guardato gli specchietti e repentinamente si è spostato verso destra per entrare in corsia box. Alonso è stato lesto a capire la situazione evitando un contatto che poteva avere gravi conseguenze ed è entrato in pit-lane, mentre Russell ha virato verso sinistra all'ultimo compiendo poi un altro giro. A occhio, tre posizioni sullo schieramento di partenza ci stanno tutte, la decisione è nelle mani dei commissari sportivi.

Sessione positiva per la Williams-Mercedes che ha piazzato Carlos Sainz in quarta posizione ed Alexander Albon in settima. Per lo spagnolo una prova interessante dopo un periodo non facile. Ha il fiatone la Red Bull-Honda. Max Verstappen è quinto a 0"953 da Norris, Yuki Tsunoda ha chiuso 12esimo. Grandi protagoniste venerdì, le Aston Martin-Mercedes sono in top 10, ma non nelle vicinanze della McLaren. Lance Stroll è ottavo ed ha riscattato l'incidente che lo ha visto protagonista nella seconda sessione, Alonso è decimo, ma il suo giro buono glielo ha rovinato Russell.

Ferrari mogia con Charles Leclerc sesto, ma a 0"966 da Norris. Lewis Hamilton ha commesso il suo errore quotidiano, questa volta alla curva 3, e lo troviamo soltanto 14esimo. Tra le due Aston Martin si è infilato il sempre veloce Isack Hadjar con la Racing Bulls-Honda, ottimo nono. Il suo compagno Liam Lawson è 11esimo.

Andrea Kimi Antonelli ha avuto un problema al cambio poi, nel rettifilo finale mentre sventolava la bandiera a scacchi, è stato rallentato da Tsunoda e Stroll. Antonelli è così 17esimo. Pierre Gasly aveva iniziato bene ne primo turno inserendosi in decima piazza, questa sessione l'ha conclusa da 19esimo davanti al compagno Franco Colapinto completando il disastro Alpine-Renault. Tra l'altro, l'argentino è anche riuscito a ostacolare il francese...

Sabato 30 agosto 2025, libere 3

1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'08"972 - 16 giri
2 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1'09"214 - 15
3 - George Russell (Mercedes) - 1'09"858 - 17
4 - Carlos Sainz (Williams-Mercedes) - 1'09"913 - 23
5 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'09"925 - 20
6 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'09"938 - 23
7 - Alexander Albon (Williams-Mercedes) - 1'10"099 - 22
8 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 1'10"103 - 24
9 - Isack Hadjar (Racing Bulls-Honda) - 1'10"166 - 21
10 - Fernando Alonso (Aston Martin-Mercedes) - 1'10"232 - 20
11 - Liam Lawson (Racing Bulls-Honda) - 1'10"300 - 17
12 - Yuki Tsunoda (Red Bull-Honda) - 1'10"349 - 19
13 - Gabriel Bortoleto (Sauber-Ferrari) - 1'10"361 - 21
14 - Lewis Hamilton (Ferrari) - 1'10"373 - 20
15 - Oliver Bearman (Haas-Ferrari) - 1'10"595 - 19
16 - Nico Hulkenberg (Sauber-Ferrari)  - 1'10"599 - 24
17 - Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) - 1'10"697 - 31
18 - Esteban Ocon (Haas-Ferrari) - 1'10"801 - 18
19 - Pierre Gasly (Alpine-Renault) - 1'10"963 - 24
20 - Franco Colapinto (Alpine-Renault) - 1'11"054 - 21
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar