formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
3 Set 2021 [14:34]

Zandvoort - Qualifica
Hauger beffa Schumacher

Mattia Tremolada - XPB Images

Con un giro quasi perfetto Dennis Hauger è riuscito a soffiare a David Schumacher la pole position nella qualifica del FIA Formula 3, di ritorno sul circuito di Zandvoort al fianco della Formula 1. Il tedesco era riuscito a portarsi al comando con il tempo di 1'24"715, mettendosi proprio davanti al pilota norvegese della Prema. A quattro minuti dal termine della sessione, un testacoda di Hunter Yeany aveva costretto la direzione gara a sospendere le ostilità con la bandiera rossa, interrompendo così i protagonisti impegnati nell'assalto finale alla pole.

Schumacher aveva ormai iniziato a pregustare la prima pole position in F3, ma proprio nell'ultimo tentativo disponibile Hauger ha fatto segnare il tempo record nel primo e nel secondo settore, balzando in testa al gruppo in 1'24"580, cogliendo il terzo centro stagionale in qualifica. Una bella risposta quella di Hauger, arrivata solamente una settimana dopo il deludente fine settimana di Spa, in cui era stato costretto a scattare dalla settima fila nelle tre gare in programma proprio in seguito ad un turno di prove da dimenticare. Rimane comunque una prestazione molto convincente per Schumacher, al miglior risultato nella serie.



Prima fila monopolizzata dunque dai due team italiani che stanno dominando il campionato, ovvero Prema e Trident. La squadra della famiglia Rosin ha piazzato Arthur Leclerc in decima posizione, mentre Olli Caldwell non è riuscito a risollevarsi dopo Spa, e scatterà 16esimo. Meglio è andata a Trident, che ha portato tutte e tre le proprie monoposto in top-5, con Jack Doohan quarto e Clement Novalak quinto. Tra di loro si è inserito un ottimo Victor Martins, parso già in grande spolvero in Belgio.

Bene anche il suo compagno in MP Caio Collet, sesto davanti a Jak Crawford e Alexander Smolyar. Ayumu Iwasa è nono, mentre saranno Logan Sargeant e Amaury Cordeel a scattare dalla prima fila in gara 1. Esclusi dall'inversione della griglia per pochissimi millesimi Rafael Villagomez, Frederik Vesti e Lorenzo Colombo. Dopo la vittoria di Spa, il pilota italiano ha sfiorato nuovamente la possibilità di beneficiare dell'inversione, facendo firmare lo stesso identico tempo di Vesti nel finale. 24esimo Matteo Nannini, che sembra faticare alla prima presa di contatto con il circuito olandese.

Venerdì 3 settembre 2021, qualifica

1 - Dennis Hauger - Prema - 1’24”580
2 - David Schumacher - Trident - 1’24”715
3 - Victor Martins - MP Motorsport - 1’24”885
4 - Jack Doohan - Trident - 1’24”939
5 - Clement Novalak - Trident - 1’24”961
6 - Caio Collet - MP Motorsport - 1’25”031
7 - Jak Crawford - Hitech - 1’25”274
8 - Alexander Smolyar - ART - 1’25”345
9 - Ayumu Iwasa - Hitech - 1’25”403
10 - Arthur Leclerc - Prema - 1’25”422
11 - Logan Sargeant - Charouz - 1’25”556
12 - Amaury Cordeel - Campos - 1’25”567
13 - Rafael Villagomez - HWA Racelab - 1’25”574
14 - Frederik Vesti - ART - 1’25”612
15 - Lorenzo Colombo - Campos - 1’25”612
16 - Olli Caldwell - Prema - 1’25”752
17 - Ido Cohen - Carlin - 1’25”752
18 - Oliver Rasmussen - HWA Racelab - 1’25”786
19 - Jonny Edgar - Carlin - 1’25”799
20 - Roman Stanek - Hitech - 1’25”886
21 - Calan Williams - Jenzer - 1’25”892
22 - Filip Ugran - Jenzer - 1’26”047
23 - Johnathan Hoggard - Jenzer - 1’26”077
24 - Matteo Nannini - HWA Racelab - 1’26”157
25 - Tijmen Van der Helm - MP Motorsport - 1’26”261
26 - Kaylen Frederick - Carlin - 1’26”292
27 - Juan Manuel Correa - ART - 1’26”409
28 - Laszlo Toth - Campos - 1’26”638
29 - Hunter Yeany - Charouz - 1’27”507
30 - Zdenek Chovanec - Charouz - 1’27”726
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI