formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
11 Lug 2008 [17:39]

Zandvoort - Qualifica
Hulkenberg mette la quarta pole

Quarta pole su cinque qualifiche per Nico Hulkenberg. Ennesima prova di forza del tedesco del team ART, non sempre fortunato in gara. Hulkenberg ha preceduto i due rookie terribili della categoria: Mika Maki e Jules Bianchi, che nel 2007 hanno rispettivamente vinto il campionato italiano e francese di F.Renault. Buon quarto Sam Bird, ex F.3 inglese. Questa volta Edoardo Mortara non ha compiuto uno dei suoi miracoli ed è risultato quindicesimo. La Prema si ritrova ottava con Dani Clos e undicesima con Renger Van der Zande, dal quale ci si aspettava di più nella gara di casa. Jean Karl Vernay si è confermato il migliore tra i piloti Volkswagen; bene anche Robert Wickens.

Nella foto, Nico Hulkenberg (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Nico Hulkenberg (Dallara-Mercedes) - ART - 1'32"087
Mika Maki (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'32"167
2. fila
Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART - 1'32"225
Sam Bird (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'32"372
3. fila
Jean Karl Vernay (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'32"512
Kodai Tsukakoshi (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'32"539
4. fila
Yann Clairay (Dallara-Mercedes) - SG - 1'32"686
Dani Clos (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"698
5. fila
Robert Wickens (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'32"763
Christian Vietoris (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'32"764
6. fila
Renger Van der Zande (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"802
Jon Lancaster (Dallara-Mercedes) - ART - 1'32"803
7. fila
Niall Breen (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'32"851
Franck Mailleux (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'32"854
8. fila
Edoardo Mortara (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'32"862
James Jakes (Dallara-Mercedes) - ART - 1'32"894
9. fila
Stefano Coletti (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"983
Richard Philippe (Dallara-Mercedes) - Carlin - 1'33"081
10. fila
Henki Waldschmidt (Dallara-Mercedes) - SG - 1'33"150
Erik Janis (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'33"165
11. fila
Rodolfo Gonzalez (Dallara-Mercedes) - Carlin - 1'33"171
Daniel Campos (Dallara-Mercedes) - HBR - 1'33"242
12. fila
Kazuya Oshima (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'33"315
Jens Klingmann (Dallara-Volkswagen) - RC - 1'34"154
13. fila
Cheng Cong Fu (Dallara-Volkswagen) - RC - 1'34"694
Basil Shaaban (Dallara-Mercedes) - HBR - 1'35"025
14. fila
Martin Plowman (Dallara-Volkswagen) - RC - 1'35"679