World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
12 Lug 2008 [14:26]

Zandvoort, gara 1
Hulkenberg domina, Mortara KO

Dominio di Nico Hulkenberg, incidente per Edoardo Mortara. Questo il succo della prima gara di Zandvoort. Le condizioni della pista erano mutate rispetto a ieri per la pioggia caduta nella notte. Ma il poleman Hulkenberg non ha avuto problemi nell'imporre il proprio ritmo. Il tedesco ha ora avvicinato Mortara nella classifica generale. L'italiano, mai tra i protagonisti fin dalle prove libere, ha concluso gara 1 fuori pista mentre lottava con James Jakes. Mortara, arrivato a Zandvoort con 14 punti di vantaggio su Hulkenberg, mantiene la testa del campionato, ma ora soltanto 4 punti lo separano dal tedesco.

Secondo posto finale per il bravo e regolare Mika Maki che ha preceduto Jules Bianchi. Per i due rookie un ottimo lavoro. Bene anche Sam Bird, quarto al traguardo nonostante una partenza non felice. L'inglese ha preceduto Yann Clairay e Jean Karl Vernay, per tutto il fine settimana il più rapido tra i piloti con motore Volkswagen. Renger Van der Zande del team Prema ha recuperato bene concludendo settimo davanti a Robert Wickens, che così domani scatterà dalla pole per la nota regola delle prime otto posizioni di gara 1 invertite sullo schieramento di partenza di gara 2. Dani Clos ha subìto un drive through per partenza anticipata. A punti poteva finire Kodai Tsukakoshi, che duellava con Clairay, ma l'accensione dell'estintore lo ha costretto al ritiro.

Nella foto, Nico Hulkenberg (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 12 luglio 2008

1 - Nico Hulkenberg (Dallara-Mercedes) - ART - 26 laps 40'52"724
2 - Mika Maki (Dallara-Mercedes) - Mucke - 5"098
3 - Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART - 7"703
4 - Sam Bird (Dallara-Mercedes) - Manor - 25"172
5 - Yann Clairay (Dallara-Mercedes) - SG - 26"796
6 - Jean Karl Vernay (Dallara-Volkswagen) - Signature - 32"319
7 - Renger Van der Zande (Dallara-Mercedes) - Prema - 36"741
8 - Robert Wickens (Dallara-Volkswagen) - Signature - 37"444
9 - Niall Breen (Dallara-Mercedes) - Manor - 37"776
10 - James Jakes (Dallara-Mercedes) - ART - 38"716
11 - Franck Mailleux (Dallara-Volkswagen) - Signature - 39"355
12 - Erik Janis (Dallara-Mercedes) - Mucke - 39"838
13 - Christian Vietoris (Dallara-Mercedes) - Mucke - 53"810
14 - Kazuya Oshima (Dallara-Mercedes) - Manor - 54"057
15 - Dani Clos (Dallara-Mercedes) - Prema - 54"940
16 - Richard Philippe (Dallara-Mercedes) - Carlin - 56"274
17 - Henki Waldschmidt (Dallara-Mercedes) - SG - 56"590
18 - Cheng Cong Fu (Dallara-Volkswagen) - RC - 57"296
19 - Stefano Coletti (Dallara-Mercedes) - Prema - 58"327
20 - Martin Plowman (Dallara-Volkswagen) - RC - 1'12"273
21 - Jens Klingmann (Dallara-Volkswagen) - RC - 1'14"502
22 - Basil Shaaban (Dallara-Mercedes) - HBR - 1'18"040
23 - Daniel Campos (Dallara-Mercedes) - HBR - 1 lap

Ritirati
Lap 20 - Rodolfo Gonzalez
Lap 16 - Edoardo Mortara
Lap 14 - Kodai Tsukakoshi
Lap 1 - Jon Lancaster

Lo schieramento di partenza di gara 2 è determinato dall'ordine di arrivo della prima corsa con le prime otto posizioni invertite.