FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
30 Ago 2025 [16:08]

Zandvoort - Qualifica
Piastri beffa Norris per 12 millesimi
Hadjar splendido quarto

Massimo Costa - XPB Images

Che beffa per Lando Norris. Travolgente nelle tre sessioni libere, primo al termine del Q2 con il tempo di 1'08"874, l'inglese della McLaren-Mercedes ha fallito l'assalto alla pole venendo battuto dal compagno di squadra Oscar Piastri per appena 12 millesimi. Decisivo per loro il primo tentativo, con Piastri che ha subito segnato il crono di 1'08"662 e Norris che ha realizzato il tempo di 1'08"674.

Nel secondo push, entrambi non si sono migliorati permettendo a Max Verstappen, ottimo terzo con la Red Bull-Honda, di avvicinarsi fino a 263 millesimi col tempo di 1'08"925. L'olandese è così sceso dal suo primo crono di 1'09"048 riuscendo a superare il muro dell'1'08".

Piastri ha così portato a cinque le pole stagionali che sono anche quelle conquistate nella sua carriera, tutte quest'anno. L'australiano è stato freddo e implacabile trovando chissà dove quei 12 millesimi che gli hanno consentito di battere Norris. L'inglese non l'ha presa neanche troppo male, la gara è lunga, potrebbe anche piovere, e tutto per Lando è ancora aperto.

Notevole la prestazione di Verstappen che è riuscito ad accorciare il divario dalle McLaren, nelle libere sempre sul mezzo secondo. Un salto in avanti notevole che, invece, non è riuscito a compiere il suo compagno Yuki Tsunoda, 12esimo e quindi fuori dal Q3. E se dovesse piovere, state certi che Verstappen farà di tutto per mettere nel mirino le due McLaren per puntare ad un risultato che, con pista asciutta, appare improbabile. Quale? La vittoria naturalmente.

Stellare Isack Hadjar. Con la Racing Bulls-Honda, il rookie francese ha trovato la via per conquistare una incredibile quarta posizione (1'09"208), equivalente alla seconda fila, miglior risultato 2025 per lui e per il team di Faenza. Hadjar, prima di questo capolavoro su un tracciato vecchio stile che non permette la minma sbavatura, aveva ottenuto come miglior qualifica la quinta posizione a Monte Carlo. Abbiamo detto tutto. Per lui è la ottava volta su quindici qualifiche che riesce a entrare nel Q3 con un team di centro classifica. Non male anche Liam Lawson, ottavo con la seconda Racing Bulls.



Hadjar si è messo dietro George Russell che puntava ad essere il primo dei non McLaren. Ci era riuscito nel terzo turno libero, ma qualcosa è mancato in qualifica. L'inglese della Mercedes è quinto senza convincere troppo. E' anche stato graziato dai commissari sportivi, per lui nessuna penalità per la pericolosa manovra nella sessione libera di questa mattina, solo una multa. Ha invece fallito l'accesso al Q3 Andrea Kimi Antonelli, 11esimo. Per lui ancora una delusione, terza volta consecutiva che non entra nella top 10 rimanendo distante dal compagno.

Ferrari deludente. Charles Leclerc, non immune da errori, è sesto davanti a Lewis Hamilton per 5 centesimi. Se si vuol vedere il bicchiere mezzo pieno, va sottolineata la buona vena di Hamilton rispetto alle ultime prove. Per il resto, Zandvoort ha esaltato le difficoltà della SF25, nata male si sa e le cui correzioni cammin facendo a volte funzionano a volte no.

Carlos Sainz è nono con la Williams-Mercedes che ha visto fallire l'approdo in Q3 di Alexander Albon. Per Sainz è soltanto la settima volta che è riuscito a entrare nel Q3. Delusione in casa Aston Martin-Mercedes. Pareva essere la sorpresa del weekend dopo gli ottimi risultati conseguiti nelle libere, ma alla fine Fernando Alonso è appena decimo, Lance Stroll si conferma inutile andando a sbattere subito nei primi giri del Q1. A oggi ha portato la AMR25 in Q3 solo in due occasioni contro le sette del 44enne Alonso.

Questa volta nessun colpo a sopresa è arrivato dalla Sauber-Ferrari. Gabriel Bortoleto, che era entrato nel Q3 in Belgio e in Ungheria, ha concluso 13esimo con Nico Hulkenberg addirittura subito out nel Q1, 17esimo. Poca gloria anche per la Alpine-Renault, con Pierre Gasly in difficoltà, e per la Haas-Ferrari. ultimissima.

Sabato 30 agosto 2025, qualifica

1 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1'08"662 - Q3
2 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'08"674 - Q3
3 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'08"925 - Q3
4 - Isack Hadjar (Racing Bulls-Honda) - 1'09"208 - Q3
5 - George Russell (Mercedes) - 1'09"255 - Q3
6 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'09"340 - Q3
7 - Lewis Hamilton (Ferrari) - 1'09"390 - Q3
8 - Liam Lawson (Racing Bulls-Honda) - 1'09"500 - Q3
9 - Carlos Sainz (Williams-Mercedes) - 1'09"505 - Q3
10 - Fernando Alonso (Aston Martin-Mercedes) - 1'09"630 - Q3
11 - Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) - 1'09"493 - Q2
12 - Yuki Tsunoda (Red Bull-Honda) - 1'09"622 - Q2
13 - Gabriel Bortoleto (Sauber-Ferrari) - 1'09"622 - Q2
14 - Pierre Gasly (Alpine-Renault) - 1'09"637 - Q2
15 - Alexander Albon (Williams-Mercedes) - 1'09"652 - Q2
16 - Franco Colapinto (Alpine-Renault) - 1'10"104 - Q1
17 - Nico Hulkenberg (Sauber-Ferrari) - 1'10"195 - Q1
18 - Esteban Ocon (Haas-Ferrari) - 1'10"197 - Q1
19 - Oliver Bearman (Haas-Ferrari) - 1'10"262 - Q1
20 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - senza tempo - Q1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar