FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
19 Giu 2021 [11:37]

Zandvoort - Qualifiche
Cecotto e Pavlovic i più veloci

Da Zandvoort - Mattia Tremolada - Foto Maggi

Saranno Jonathan Cecotto e Milos Pavlovic a scattare davanti a tutti nelle due corse in programma a Zandvoort del Lamborghini Super Trofeo. Sconfitto l'equipaggio composto da Noah Watt e Sebastian Balthasar, che hanno comunque portato la vettura #2 del team Leipert due volte in seconda posizione. Entrambi i turni di qualifiche sono stati condizionati da lunghi periodi di Full Course Yellow, con il primo colpo di scena che è arrivato dopo pochi minuti dal via del Q1, quando Daan Pijl e Oscar Lee sono arrivati al contatto, finendo entrambi ko e non permettendo così ai rispettivi compagni di squadra, Danny Kroes (al rientro nella serie proprio a Zandvoort) e Dan Wells, di prendere parte al Q2. 

Verso metà turno Cecotto si è portato al comando facendo segnare il miglior tempo di tutto il fine settimana in 1'35"193, beffando Watt per meno di un decimo. Dopo il secondo regime di FCY, necessario per rimuovere la vettura di Gerhard Watzinger, finito nella ghiaia in curva 1, soltanto Glenn Van Berlo e Leonardo Pulcini sono riusciti a migliorarsi. Il pilota olandese ha beffato Karol Basz, comunque autore della pole in Pro-Am, per un solo millesimo, mentre Pulcini ha chiuso poco distante in quinta posizione.

Il Q2 ha subito visto Pavlovic portarsi al comando con il tempo di 1'35"435, seguito da Maxime Oosten e da Kevin Gilardoni. Le posizioni di testa sono poi rimaste congelate in regime di FCY, causata da un'uscita di Ray Calvin nella ghiaia, finché a un minuto dal termine Balthasar e Gilardoni hanno fatto segnare il tempo record rispettivamente nel secondo e nel primo settore, balzando in seconda e in terza piazza a scapito di Oosten, che si dovrà accontentare della seconda fila dello schieramento. 

Hanno sorpreso alla prima apparizione stagionale Kikko Galbiati e Miguel Ramos. Al rientro nella serie il pilota italiano ha conquistato una positiva quinta piazza, assicurandosi la seconda posizione in classe Pro-Am alle spalle soltanto di Pavlovic. Ottimo anche il turno dell'esperto Ramos, nono assoluto e capace di confermare la piazza d'onore di classe, di cui l'equipaggio potrebbe essere il favorito grazie al buon equilibrio mostrato. Bene anche la coppia di Vincenzo Sospiri Racing composta da Mattia Michelotto e Michael Dorrbecker, rispettivamente settimo e sesto dopo aver conquistato il primo podio della stagione a Le Castellet.

Sabato 19 giugno 2021, qualifica 1

1 - Jonathan Cecotto - GSM - 1'35"193
2 - Noah Watt - Leipert - 1'35"274
3 - Glenn Van Berlo - Target - 1'35"578
4 - Karol Basz - VS Racing - 1'35"579
5 - Leonardo Pulcini - Oregon - 1'35"777
6 - Milan Teekens - Bonaldi - 1'35"856
7 - Mattia Michelotto - VS Racing - 1'36"042
8 - Max Weering - Kraan - 1'37"137
9 - Miguel Ramos - Target - 1'37"317
10 - Massimo Ciglia - Oregon - 1'37"358
11 - Ray Calvin - Leipert - 1'37"640
12 - Dimitri Gvazava - Target - 1'37"876
13 - Bronislav Formanek - Micanek - 1'38"444
14 - Gabriel Rindone - Leipert - 1'39"404
15 - Gerhard Watzinger - Leipert - 1'40"971
16 - JM Littman - GSM - 1'41"661
17 - Pierre Feligioni - Boutsen Ginion - 1'42"233
18 - Claude Yves Gosselin - Boutsen Ginion - 1'42"391
19 - Petar Matic - Bonaldi - 1'42"487
20 - Oliver Freymuth - AKF - 1'43"172
21 - Donovan Privitello - FFF - 1'43"470
22 - Hans Fabri - Imperiale - 1'45"549
23 - Kumar Prabakaran - VS Racing - 1'53"223
24 - Daan Pijl - Bonaldi - nessun tempo
25 - Oscar Lee - Leipert - nessun tempo

Sabato 19 giugno 2021, qualifica 2

1 - Milos Pavlovic - Bonaldi - 1'35"435
2 - Sebastian Balthasar - Leipert - 1'35"691
3 - Kevin Gilardoni - Oregon - 1'35"746
4 - Maxime Oosten - Bonaldi - 1'35"829
5 - Kikko Galbiati - Target - 1'36"458
6 - Michael Dorrbecker - VS Racing - 1'36"539
7 - Josef Zaruba - Micanek - 1'36"582
8 - Kevin Rossel - GSM - 1'36"738
9 - Max Weering - Kraan - 1'36"821
10 - Raul Guzman - Target - 1'36"912
11 - Gulliem Pujeu - Oregon - 1'37"071
12 - Andrea Cola - Target - 1'37"191
13 - Gabriel Rindone - Leipert - 1'37"241
14 - Andrzey Lewandoski - VS Racing - 1'38"241
15 - Ray Calvin - Leipert - 1'38"954
16 - Gerhard Watzinger - Leipert - 1'39"367
17 - JM Littman - GSM - 1'40"853
18 - Marc Rostan - Boutsen Ginion - 1'41"433
19 - Oliver Freymuth - AKF - 1'41"739
20 - Daniel Waszczinski - Boutsen Ginion - 1'42"592
21 - Hans Fabri - Imperiale - 1'43"362
22 - Luciano Privitello - FFF - 1'45"214
23 - Kumar Prabakaran - VS Racing - 1'52"489
24 - Danny Kroes - Bonaldi - nessun tempo
25 - Dan Wells - Leipert - nessun tempo
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET