formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 1° giorno
Evans apre braccato da Ogier e Tänak

Michele Montesano Il 58° Rally del Portogallo, quinto atto stagionale del WRC, ha preso il via sul lungomare della cittadin...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
2 Set 2006 [16:29]

Zandvoort, gara 1: Paul Di Resta tulipano olandese

Aveva vinto il Masters lo scorso 6 agosto, oggi si è riproposto come il pilota di F.3 che meglio sa interpretare il tracciato olandese di Zandvoort. Paul Di Resta, partito dalla pole, ha vinto la prima gara in programma con la Dallara-Mercedes del team ASM. Per lo scozzese è la quarta vittoria targata 2006. Il ritiro di Sebastian Vettel gli permette di allungare nella classifica generale. Il tedesco alla prima curva è andato nella ghiaia ripartendo ultimo. Ma al 20° giro, mentre era in recupero, è nuovamente finito fuori pista.
Di Resta ha subito preso la testa della corsa partendo dalla pole seguito da Van der Garde e Buemi. Il giovane svizzero ha però commesso un errore al 19° giro ritirandosi e lasciando il terzo posto a Hirate. Il giapponese ha iniziato a mettere pressione a Van der Garde, ma senza riuscire a strappargli il secondo posto.

Nella foto, Paul Di Resta.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 2 settembre 2006

1 - Paul Di Resta (Dallara 306-Mercedes) - ASM - 26 giri in 41'05"497
2 - Giedo Van der Garde (Dallara 306-Mercedes) - ASM - a 1"770
3 - Kohei Hirate (Dallara 306-Mercedes) - Manor - a 2"351
4 - Romain Grosjean (Dallara 306-Mercedes) - Signature - a 2"875
5 - Kamui Kobayashi (Dallara 306-Mercedes) - Prema - a 4"425
6 - Jonathan Summerton (Dallara 306-Mercedes) - Mucke - a 5"936
7 - Guillaume Moreau (Dallara 306-Mercedes) - Signature - a 7"232
8 - Esteban Guerrieri (Dallara 306-Mercedes) - Manor - a 9"286
9 - Michael Herck (Dallara 306-Mercedes) - Leinders - a 16"565
10 - Peter Elkmann (Dallara 306-Opel) - Zeller - a 18"010
11 - Charlie Kimball (Dallara 306-Mercedes) - Signature - a 18"641
12 - Alejandro Nunez (Dallara 306-Mercedes) - Prema - a 33"696
13 - Tim Sandtler (Dallara 306-Mercedes) - Signature - a 34"153
14 - Richard Antinucci (Dallara 306-Mercedes) - HBR - a 34"672
15 - Filip Salaquarda (Dallara 306-Opel) - ISR - a 45"094
16 - Recardo Bruins (Dallara 306-Opel) - Van Amersfoort - a 46"811
17 - Paolo Nocera (Dallara 306-Mercedes) - Prema - a 1'15"322
18 - Bruno Fechner (Dallara 304-Mercedes) - Seyffarth - a 1 giro
19 - Julian Theobald (Dallara 304-Mercedes) - Seyffarth - a 1 giro
20 - Cemil Cipa (Dallara 304-Opel) - HBR - a 1 giro
21 - Anthony Janiec (Dallara 302-Renault) - Janiec - a 1 giro
22 - Kazuki Nakajima (Dallara 306-Mercedes) - Manor - a 1 giro

Giro più veloce: Kazuki Nakajima in 1'33"241.

Ritirati
18° giro - Sebastien Buemi
3° giro - Dominick Muermans

Il campionato
1.Di Resta punti 71; 2.Vettel 54; 3.Hirate 38; 4.Guerrieri 33; 5.Kobayashi 31; 6.Van der Garde 30; 7.Nakajima 23; 8.Grosjean 23; 9.Moreau 19; 10.Antinucci 18; 11.Elkmann e Buemi 15; 13.Summerton 14; 14.Herck 11; 15.Jakes 8; 16.Kimball 4; 17.Urbano e Buurman 1.