formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso l...

Leggi »
21 Mag 2018 [13:17]

Zandvoort, gara 2
La prima di Comte e Peugeot

Massimo Costa

Giornata particolarmente importante per il campionato WTCR. La seconda corsa del lungo weekend olandese di Zandvoort (oggi, lunedì, è festivo) se l'è aggiudicata per la prima volta Aurelien Comte al volante della Peugeot 308 del DG Sport. Secondo in gara 1, il 29enne parigino ha giocato al meglio la carta della griglia invertita per i primi dieci della qualifica 2 e al via ha bruciato alla prima curva il "poleman" James Thompson. Comte ha tenuto bene il comando della gara finché al 5° giro è entrata in pista la safety-car per un contatto tra Aurelien Panis e Fabrizio Giovanardi.

Alla ripartenza, Comte non si è fatto intimorire da Thompson ed ha tenuto con determinazione la prima posizione. L'inglese a sua volta era seguito da Pepe Oriola e l'aggressivo Yann Ehrlacher, vincitore di gara 1. Battaglia invece, per la sesta posizione con Esteban Guerrieri che ha superato Gordon Shedden, ma l'inglese si è poi ripreso la posizione, mentre Ehrlacher al 12° giro ha passato Oriola. Nel finale, Thompson, che per questo weekend ha sostituito René Munnich, si è fatto da parte per lasciare passare il compagno di squadra Ehrlacher permettendogli di acquisire un maggior numero di punti.

Gara sfortunata per Jean-Karl Vernay che ha dovuto sostituire il motore della sua Audi ed è partito dalla pit-lane salvo poi fermarsi subito dopo ritenendo inutile un tentativo di rimonta. Gara storta per le Hyundai, penalizzate dal BoP: Thed Bjork ha concluso sedicesimo, Gabriele Tarquini diciannovesimo, Yann Muller è invece finito in testacoda. Norbert Michelisz, dopo l'incidente causato in gara 1 con Muller, è stato penalizzato di 10 posizioni in griglia ed ha terminato ventitreesimo.

Lunedì 21 maggio 2018, gara 2

1 - Aurelien Comte (Peugeot) - DG Sport - 14 giri
2 - Yann Ehrlacher (Honda Civic) - Munnich - 4"757
3 - James Thompson (Honda) - Munnich - 5"255
4 - Pepe Oriola (Seat Cupra) - Campos - 6"657
5 - Mehdi Bennani (VW Golf) - Loeb - 7"120
6 - Gordon Shedden (Audi) - WRT - 7"458
7 - Esteban Guerrieri (Honda) - Munnich - 8"086
8 - Rob Huff (VW Golf) - Loeb - 9"198
9 - Frederic Vervisch (Audi) - Comtoyou - 9"567
10 - John Filippi (Seat Cupra) - Campos - 9"988
11 - Denis Dupont (Audi) - Comtoyou - 10"557
12 - Benjamin Lessennes (Honda) - Boutsen Ginion - 10"887
13 - Gianni Morbidelli (Alfa Romeo) - Mulsanne - 11"561
14 - Tom Coronel (Honda) - Boutsen Ginion - 12"855
15 - Nathanael Berthon (Audi) - Comtoyou - 13"656
16 - Thed Bjork (Hyundai) - YMR - 13"729
17 - Zsolt Szabo (Seat Cupra) - Zengo - 13"798
18 - Mat'o Homola (Peugeot) - DG Sport - 16"508
19 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 16"961
20 - Norbert Nagy (Seat Cupra) - Zengo - 17"493
21 - Bernhard Van Oranje (Audi) - Koeten - 19"996
22 - Michael Verhagen (Audi) - Koeten - 23"897
23 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 25"146

Ritirati
9° giro - Yvan Muller
4° giro - Aurelien Panis
4° giro - Fabrizio Giovanardi
4° giro - Jean-Karl Vernay