formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
4 Set 2021 [17:49]

Zandvoort, gara
Powell vince e guida il campionato

Giulia Rango

Anche a Zandvoort continua il duello Powell-Chadwick, ma oggi è stata la Powell ad avere la meglio, e i venticinque punti guadagnati contro i diciotto della Chadwick, le permettono di raggiungere la rivale in classifica: adesso sono pari a 109 lunghezze, ma è la Powell con tre vittorie a guidare la classifica. “E’ stata una gara difficile, mi sarebbe piaciuto vincere”, queste sono le parole con cui Jamie Chadwick ha commentato il secondo posto portato a casa. C’è un’evidente amarezza nelle sue parole, ma nonostante la Powell l’abbia raggiunta, restano ancora due gare per decretare la vincitrice di questa lotta.

Diversa la reazione di Emma Kimilainen, che partita dalla pole, non ha saputo trasformarla in vittoria. Dopo essere stata superata nello stesso giro dalla due inglesi, è riuscita con fatica a tenere a bada Nerea Marti, arrivata quarta. “Mantenere la terza posizione non è stato semplice. Contenta per il podio, sono punti importanti”. Secondo podio di fila (aveva vinto a Spa) e un terzo posto importante per la classifica generale, dove si trova terza ma distaccata dalle due contendenti al titolo.

Quinta posizione per Jessica Hawkins: per lei è il miglior risultato ottenuto in questa stagione. E’ seguita da Abbie Eaton ed Abbi Pulling, che ha disputato solo la sua seconda gara in W Series e ha dimostrato di avere la stoffa per continuare a correrci. All’ultimo giro ha completato il sorpasso su Belen Garcia (che ha concluso ottava), tagliando il traguardo da settima. Nona e decima posizione per Sarah Moore e Miki Koyama. Neanche questa volta Vicky Piria è riuscita ad andare a punti: subito fuori dalla top ten.

La classifica, soprattutto la parte bassa, è rimasta abbastanza statica. Non ci sono stati particolari colpi di scena: nessuna ritirata, nessuna bandiera, e pochi sorpassi. Adesso ci aspetta una lunga pausa, per poi avere gli ultimi due appuntamenti della stagione uno dietro l’altro. E’ la fine della stagione europea: la prossima gara si terrà ad Austin, in Texas, il 23 di ottobre. In America si rinnoverà il duello tutto inglese, ma alla fine vincerà chi avrà avuto più costanza e chi avrà saputo sfruttare al meglio ogni situazione.

Sabato 4 settembre 2021, gara

1 - Alice Powell – 31’53”483
2 – Jamie Chadwick – 2”871
3 – Emma Kimilainen – 9”913
4 – Nerea Marti – 12”157
5 – Jessica Hawkins – 13”944
6 – Abbie Eaton – 14”996
7 – Abbi Pulling – 15”889
8 – Belen Garcia – 16”637
9 – Sarah Moore – 17”357
10 – Miki Koyama – 20”943
11 - Vicky Piria – 21”937
12 – Beitske Visser – 22”126
13 – Irina Sidorkova – 22”714
14 - Sabré Cook – 31”479
15 - Ayla Agren – 31”664
16 - Fabienne Wohlwend – 41”428
17 - Bruna Tomaselli – 48”240
18 - Marta Garcia – 49”462

Il campionato
1.Powell, Chadwick 109; 3.Kimilainen 75; 4.Marti 53; 5.Wohlwend 40; 6.Moore 38; 7.Siridkova 34; 8.B.Garcia 22; 9.M.Garcia 21; 10.Hawkins, Eaton 19; 12.Visser 18; 13.Koyama 13; 14.Tomaselli 12; 15.Wood, Pulling 10; 17.Rdest 2; 18.Piria, Agren 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing