formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
3 Set 2021 [17:44]

Zandvoort, qualifica
Kimilainen, prima pole 2021

Giulia Rango

Una gara dietro l’altra: dopo Spa, la W Series è impegnata in Olanda, a Zandvoort, questo fine settimana. Sembra aver ingranato il passo delle due combattenti al titolo, Emma Kimilainen, che oggi si è presa la pole position all’ultimo secondo. Nonostante Jamie Chadwick abbia mantenuto la provvisoria prima posizione per buona parte della sessione, Alice Powell era riuscita a soffiargliela a cinque minuti dalla fine. La Kimilainen si trovava terza e senza troppe pressioni addosso, visto che l’attenzione era rivolta sulle due inglesi.

Al termine dell’ultimo tentativo, Emma si è improvvisamente ritrovata in pole position. La finlandese, vincitrice della gara in Belgio lo scorso weekend, ha trovato la fiducia necessaria per confrontarsi con la Chadwick e la Powell. Forse per lei è troppo tardi per inserirsi nella corsa al titolo, esclusi eventuali colpi di scena nelle ultime tre gare della stagione, ma può comunque lottare per assicurarsi il terzo posto in classifica (attualmente ha sessanta punti, con diciannove lunghezze di vantaggio su Nerea Marti).

Alice Powell partirà dunque dalla seconda posizione, seguita da Jamie Chadwick e Nerea Marti. Un sorprendente quinto posto è quello da cui domani partirà Abbi Pulling, che ha disputato una sola gara in W Series. Seguono Jessica Hawkins, Abbi Eaton e Sarah Moore, che dopo un buon inizio di stagione ha lasciato per strada un po’ di punti negli ultimi appuntamenti. Belen Garcia e Miki Koyama completano la top ten. E’ un peccato che Vicky Piria non sia riuscita ad entrarci, visto che per qualche minuto ha occupato la provvisoria nona posizione. Beitske Visser, che non aveva preso parte alla gara di Spa, a causa di accertamenti medici dopo lo spaventoso incidente all’Eau Rouge, partirà alle spalle dell’italiana.



Non sono mancate le bandiere rosse questo pomeriggio: dopo quelle viste nelle prove libere della Formula Uno, la qualifica della W Series è stata interrotta due volte. La prima bandiera rossa, dopo pochi minuti dall’inizio, è stata causata da Fabienne Wohlwend, andata dritta a muro sull’uscita di curva tre, nella foto sopra. La seconda è invece stata esposta a soli cinque minuti dalla bandiera a scacchi, perché Sabré Cook è finita nella ghiaia. Irina Sidorkova invece, dopo una breve escursione sull’erba, è rientrata in pista in maniera abbastanza aggressiva, il che potrebbe costarle delle posizioni di penalità in griglia. Si prospetta un finale di stagione emozionante, con Emma Kimilainen pronta a ritagliarsi uno spazio sempre più da protagonista.

Venerdì 3 settembre 2021, qualifica

1 - Emma Kimilainen - 1’34”326
2 - Alice Powell - 1’34”400
3 - Jamie Chadwick - 1’34”583
4 - Nerea Marti - 1’35”058
5 - Abbi Pulling - 1’35”178
6 - Jessica Hawkins - 1’35”195
7 - Abbie Eaton - 1’35”322
8 - Sarah Moore - 1’35”538
9 - Belen Garcia - 1’35”551
10 - Miki Koyama - 1’35”572
11 - Vicky Piria - 1’35”602
12 - Beitske Visser - 1’35”650
13 - Marta Garcia - 1’35”787
14 - Bruna Tomaselli - 1’35”881
15 - Irina Sidorkova - 1’36”155
16 - Ayla Agren - 1’36”642
17 - Sabré Cook - no time
18 - Fabienne Wohlwend - no time
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing