World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
29 Set 2006 [19:35]

Zandvoort, libere 1: il Canada lancia James Hinchcliffe

E' il Canada a condurre la classifica della A1 Grand Prix al termine della sessione di prove libere sul circuito di Zandvoort. James Hinchcliffe, pilota di F.Atlantic, è stato l'unico a scendere sotto il limite dell'1'29" ottenendo 1'28"994. Alle sue spalle, Darren Manning della Gran Bretagna in 1'29"040 che ha percorso appena 3 giri ed Adrian Zaugg del Sud Africa, bravo a staccare il tempo di 1'29"267. Si sono ben comportati anche i giovani Nico Hulkenberg (Germania), quarto davanti a Sebastien Buemi (Svizzera). L'Italia registra il 17° posto di Alex Pierguidi in 1'32"737.

Nella foto, James Hinchcliffe.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 29 settembre 2006

1 - Canada - James Hinchcliffe - 1'28"994 - 23 giri
2 - Gran Bretagna - Darren Manning - 1'29"040 - 3
3 - Sud Africa - Adrian Zaugg - 1'29"267 - 20
4 - Germania - Nico Hulkenberg - 1'29"873 - 25
5 - Svizzera - Sebastien Buemi - 1'30"059 - 24
6 - Messico - Salvador Duran - 1'30"339 - 21
7 - Olanda - Jeroen Bleekemolen - 1'30"382 - 19
8 - Francia - Nicolas Lapierre - 1'30"844 - 16
9 - Nuova Zelanda - Matthew Halliday - 1'31"123 - 22
10 - Brasile - Tuka Rocha - 1'31"462 - 19
11 - Cina - Cheng Cong Fu - 1'31"568 - 23
12 - Irlanda - Michael Devaney - 1'31"602 - 20
13 - Stati Uniti - Phil Giebler - 1'31"898 - 24
14 - Malesia - Alex Yoong - 1'32"172 - 22
15 - Australia - Ryan Briscoe - 1'32"271 - 19
16 - Repubblica Ceca - Tomas Kostka - 1'32"483 - 26
17 - Italia - Alessandro Pierguidi - 1'32"737 - 21
18 - India - Armaan Ebrahim - 1'33"865 - 13
19 - Indonesia - Ananda Mikola - 1'33"922 - 17
20 - Libano - Basil Shaaban - 1'34"448 - 4
21 - Singapore - Denis Lian - 1'37"508 - 13
22 - Pakistan - Nur Ali - 1'45"461 - 16
23 - Grecia - Stelios Nousias - senza tempo