29 Set 2006 [19:19]
Zandvoort, libere rookie: Loic Duval inaugura la stagione
E' ufficialmente partita la stagione 2006/2007 della A1 Grand Prix. Sul circuito di Zandvoort si sono svolte le prime due sessioni di prove dedicate ai rookie. Il primo tempo, neanche a dirlo, lo ha ottenuto il pilota del team Francia, ovvero la squadra campione in carica, al debutto con la Lola-Zytek: Loic Duval. Il transalpino, che abitualmente corre nella F.Nippon, è stato il più veloce al termine di entrambe le sessioni. Secondo l'ottimo Jeroen Bleekemolen (Olanda) che si è trovato nella improvvisa e delicata posizione di sostituire l'idolo locale Jos Verstappen dopo la rottura di quest'ultimo col Team arancione. Terza prestazione per Oliver Jarvis (Gran Bretagna), che ha confermato quanto di buono mostrato tutto l'anno nella F.3 britannica. Per l'Italia ha girato Michele Rugolo che in entrambe le sessioni è risultato 16°.
Nella foto, Loic Duval.
I tempi del 1° turno rookie, venerdì 29 settembre 2006
1 - Francia - Loic Duval - 1'30"328 - 10 giri
2 - Olanda - Jeroen Bleekemolen - 1'30"946 - 10
3 - Gran Bretagna - Oliver Jarvis - 1'31"325 - 7
4 - Canada - James Hinchcliffe - 1'31"473 - 12
5 - Svizzera - Sebastien Buemi - 1'31"848 - 11
6 - Brasile - Ruben Carrapatoso - 1'31"906 - 10
7 - Stati Uniti - Jonathan Summerton - 1'31"954 - 10
8 - Germania - Nico Hulkenberg - 1'32"871 - 10
9 - Messico - Sergio Perez - 1'33"232 - 12
10 - Libano - Alex Khateeb - 1'33"419 - 7
11 - Australia - Karl Reindler - 1'33"484 - 11
12 - Sud Africa - Adrian Zaugg - 1'33"683 - 8
13 - Cina - Cheng Cong Fu - 1'33"696 - 9
14 - Repubblica Ceca - Jan Charouz - 1'33"828 - 8
15 - Irlanda - John O'Hara - 1'34"027 - 12
16 - Italia - Michele Rugolo - 1'34"192 - 8
17 - Grecia - Takis Kaitazis - 1'36"338 - 8
18 - Singapore - Denis Lian - 1'38"165 - 9
19 - Indonesia - Moreno Soeprapto - 1'38"923 - 6
20 - India - Armaan Ebrahim - 1'45"967 - 6
I tempi del 2° turno rookie, venerdì 29 settembre 2006
1 - Francia - Loic Duval - 1'30"967 - 9 giri
2 - Olanda - Jeroen Bleekemolen - 1'31"155 - 9
3 - Svizzera - Sebastien Buemi - 1'31"282 - 10
4 - Gran Bretagna - Oliver Jarvis - 1'31"308 - 9
5 - Sud Africa - Adrian Zaugg - 1'31"656 - 10
6 - Canada - James Hinchcliffe - 1'31"713 - 9
7 - Stati Uniti - Jonathan Summerton - 1'31"875 - 9
8 - Germania - Nico Hulkenberg - 1'32"621 - 9
9 - Brasile - Ruben Carrapatoso - 1'33"029 - 5
10 - Repubblica Ceca - Jan Charouz - 1'33"050 - 9
11 - Messico - Sergio Perez - 1'33"053 - 8
12 - Australia - Karl Reindler - 1'33"746 - 10
13 - Libano - Alex Khateeb - 1'33"988 - 6
14 - Cina - Cheng Cong Fu - 1'34"107 - 9
15 - India - Armaan Ebrahim - 1'34"256 - 8
16 - Italia - Michele Rugolo - 1'34"908 - 12
17 - Irlanda - John O'Hara - 1'34"953 - 8
18 - Grecia - Takis Kaitazis - 1'35"049 - 11
19 - Indonesia - Moreno Soeprapto - 1'36"795 - 8
20 - Singapore - Denis Lian - 1'37"399 - 8