GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
dtm Zandvoort, qualifica 1: pole di Wickens
16 Lug 2016 [17:24]

Zandvoort, qualifica 1: pole di Wickens

Da Zandvoort - Massimo Costa

È la Mercedes la grande favorita del quinto appuntamento DTM che si tiene sul circuito olandese di Zandvoort. A pochi metri dal mare del nord, i 24 protagonisti del campionato hanno offerto una qualifica combattutissima: in 19 hanno concluso in un secondo su un tracciato non certo breve (4.307 metri). Alla fine della contesa, la pole se l'è presa Robert Wickens con la Mercedes HWA (già leader del primo turno libero) che ha preceduto di 116 millesimi la BMW di Marco Wittmann, leader del campionato che già ha vinto nel 2014.

Ma le C63 occupano tutta la seconda fila con Christian Vietoris e Gary Paffett, stringendo in una morsa il 26enne pilota tedesco. Jamie Green, quinto, è il primo dei piloti Audi con Edoardo Mortara buon sesto. L'italiano è secondo nella classifica di campionato a soli due punti da Wittmann. Bene Esteban Ocon, settimo e finalmente protagonista. Miguel Molina, diciottesimo, pagherà cinque posizioni in griglia per accumulo di penalità causati da infrazioni dei track limits.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'30"727
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'30"843
2. fila
Christian Vietoris (Mercedes C63) - Mucke - 1'30"857
Gary Paffett (Mercedes C63) - ART - 1'30"947
3. fila
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'30"953
Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 1'31"099
4. fila
Esteban Ocon (Mercedes C63) - ART - 1'31"144
Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 1'31"149
5. fila
Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 1'31"164
Timo Glock (BMW M4) - RMG - 1'31"173
6. fila
Adrien Tambay (Audi RS5) - Rosberg - 1'31"217
Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 1'31"281
7. fila
Daniel Juncadella (Mercedes C63) - HWA - 1'31"327
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'31"341
8. fila
Maximilian Gotz (Mercedes C63) - HWA - 1'31"389
Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 1'31"395
9. fila
Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 1'31"626
Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 1'31"672
10. fila
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'31"725
Lucas Auer (Mercedes C63) - Mucke - 1'31"741
11. fila
Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 1'31"822
Nico Muller (Audi RS5) - Abt - 1'31"872
12. fila
Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 1'31"665 **
Augusto Farfus (BMW M4) - MTEK - 1'31"911

** Penalizzato di 5 posizioni