formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
27 Set 2020 [10:55]

Zandvoort, qualifica 2
Collet beffa Martins

Mattia Tremolada

Caio Collet ha piazzato il tempo in extremis, soffiando la pole position a Victor Martins sotto la bandiera a scacchi. Con la pista umida che è andata via via asciugandosi, molti piloti hanno abbassando il proprio riferimento nel finale, ma mentre Martins non si è migliorato nell'ultimo giro a disposizione, Collet ha firmato la prestazione record. Alle spalle della vettura di R-Ace scatteranno le tre ART GP del francese, di Paul Aron e di Gregoire Saucy. Come anche nel turno di ieri, i due contendenti al titolo hanno fatto storia a sé, rifilando sette decimi al bravo rookie estone.

L'asfalto insidioso ha tratto in inganno David Vidales, andato a sbattere violentemente al tornante di curva 3 proprio allo scadere del tempo regolamentare. Anche il rientrante Nicola Marinangeli è finito fuori gioco, bloccando i propri pneumatici sull'asfalto umido e fermandosi nella ghiaia. L'alfiere di Bhaitech non aveva ancora fatto segnare un riferimento utile e scatterà quindi dal fondo. Meglio è andata all'altro pilota italiano, Lorenzo Colombo, settimo dopo aver anche occupato la terza piazza nelle prime fasi. Davanti a lui troveranno posto Amaury Cordeel e Franco Colapinto. Quinta fila per Petr Ptacek e per il debuttante Roman Stanek.

Domenica 27 settembre 2020, qualifica 2

1 - Caio Collet - R-Ace - 1'33"120
2 - Victor Martins - ART - 1'33"468
3 - Paul Aron - ART - 1'33"909
4 - Gregoire Saucy - ART - 1'34"027
5 - Amaury Cordeel - FA Racing - 1'34"043
6 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'34"413
7 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1'34"642
8 - David Vidales - JD Motorsport - 1'34"834
9 - Petr Ptacek - R-Ace - 1'34"839
10 - Roman Stanek - MP Motorsport - 1'34"960
11 - Tijmen Van Der Helm - FA Racing - 1'35"098
12 - Alex Quinn - Arden - 1'35"310
13 - William Alatalo - JD Motorsport - 1'35"356
14 - Ugo De Wilde - Arden - 1'35"853
15 - Hadrien David - MP Motorsport - 1'36"096
16 - Reshad De Gerus - Arden - 1'36"800
17 - Laszlo Toth - Bhaitech - 1'37"015
18 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - nessun tempo