formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
dtm Zandvoort, qualifica 2<br />Feller porta l’Audi in pole
25 Giu 2023 [10:25]

Zandvoort, qualifica 2
Feller porta l’Audi in pole

Michele Montesano

Regna l’equilibrio assoluto nel DTM. Assente in questo primo scorcio di stagione dalla prima fila, Ricardo Feller è riuscito a portare in pole l’Audi nella seconda qualifica di Zandvoort. Complice un BoP più favorevole per la R8 GT3 (che è stata scaricata di ben 20 kg di zavorra), lo svizzero del team ABT ha soffiato il miglior tempo a Thomas Preining proprio sotto la bandiera a scacchi.

Autore di un crono di 1’33”364 a pochi minuti dalla fine della sessione, l’austriaco della Porsche pensava di avere la pole in cassaforte. Ma l’esposizione della bandiera rossa, per l’uscita in ghiaia della Lamborghini di Alessio Deledda, ha rimescolato le carte. La qualifica è ripresa con soli tre minuti a disposizione, giusto il tempo per scendere in pista e tentare l’ultimo assalto. Feller ha colto al volo l’occasione e, al termine di un giro privo di sbavature, ha fermato il cronometro in 1’33”020 battendo di tre decimi il tempo fatto registrare in precedenza da Preining.

Nonostante i 20 kg di peso handicap per aver vinto la gara di ieri, Maro Engel è riuscito a piazzare la Mercedes AMG al terzo posto. A quasi mezzo secondo dal poleman, il pilota del team Landgraf dividerà la seconda fila con l’Audi del Tresor Orange 1 di Patric Niederhauser. Migliorandosi nell’ultimo tentativo, lo svizzero ha così fatto retrocedere in classifica sia Laurin Heinrich che Luca Stolz, rispettivamente in quinta e sesta piazza. Sebbene sia stato il più veloce tra i piloti BMW, Marco Wittmann non è andato oltre il settimo crono precedendo le Porsche 911 GT3 di Ayhancan Güven e Dennis Olsen.

Pur pagando uno scarto di oltre sette decimi dal poleman, a parità di vettura Kelvin van der Linde ha chiuso la sessione in decima posizione davanti la Ferrari 296 GT3 di Albert Costa. Dodicesimo, e protagonista di un innocuo testacoda nel suo ultimo tentativo, Christian Engelhart. Diciassettesimo il campione in carica Sheldon van der Linde, costretto a scendere in pista negli ultimi tre minuti perché in precedenza non era riuscito a segnare nessun crono. Qualifiche da dimenticare per le Huracan. Il più rapido tra i piloti Lamborghini è stato Franck Perera, diciottesimo il leader di campionato ha avuto la meglio su Mirko Bortolotti per soli otto centesimi.

Domenica 25 giugno 2023, qualifica 2

1 - Ricardo Feller (Audi R8 LMS) - Abt - 1'33"020
2 - Thomas Preining (Porsche 911 R) - Manthey - 1'33"364
3 - Maro Engel (Mercedes AMG) - Landgraf - 1'33"517
4 - Patric Niederhauser (Audi R8 LMS) - Tresor - 1'33"554
5 - Laurin Heinrich (Porsche 911 R) - Team75 - 1'33"570
6 - Luca Stolz (Mercedes AMG) - HRT - 1'33"608
7 - Marco Wittmann (BMW M4) - Project 1 - 1'33"610
8 - Ayhancan Güven (Porsche 911 R) - Team75 - 1'33"621
9 - Dennis Olsen (Porsche 911 R) - Manthey - 1'33"736
10 - Kelvin van der Linde (Audi R8 LMS) - Abt - 1'33"761
11 - Albert Costa (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'33"763
12 - Christian Engelhart (Porsche 911 R) - Toksport - 1'33"872
13 - Luca Engstler (Audi R8 LMS) - Engstler - 1'33"907
14 - Dries Vanthoor (BMW M4) - Schubert - 1'33"947
15 - Lucas Auer (Mercedes AMG) - Winward - 1'33"950
16 - Tim Heinemann (Porsche 911 R) - Toksport - 1'33"960
17 - Sheldon van der Linde (BMW M4) - Schubert - 1'34"040
18 - Franck Perera (Lamborghini Huracán) - SSR - 1'34"081
19 - Mirko Bortolotti (Lamborghini Huracán) - SSR - 1'34"163
20 - Arjun Maini (Mercedes AMG) - HRT - 1'34"186
21 - Jusuf Owega (Mercedes AMG) - BWT - 1'34"262
22 - David Schumacher (Mercedes AMG) - Winward - 1'34"351
23 - Mattia Drudi (Audi R8 LMS) - Tresor - 1'34"527
24 - Thierry Vermeulen (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'34"639
25 - Mick Wishofer (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'35"185
26 - Alessio Deledda (Lamborghini Huracán) - SSR - 1'35"940
27 - Clemens Schmid (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'36"450