FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
dtm Zandvoort, qualifica 2<br />Pole Farfus, Glock blocca Mortara
20 Ago 2017 [12:53]

Zandvoort, qualifica 2
Pole Farfus, Glock blocca Mortara

Jacopo Rubino

È ancora la BMW a dettare legge nel gruppo del DTM a Zandvoort: dopo l'1-2-3 di ieri in gara 1, la casa di Monaco si è ripetuta questa mattina nella seconda sessione di qualifica, con Augusto Farfus autore del miglior tempo. Il pilota brasiliano ha centrato la sesta personale nella serie turismo tedesca, la prima del 2017, siglando il decisivo 1'27"475 dopo soli otto minuti, senza che nessun avversario riuscisse ad abbassare ancora il limite.

Il campione in carica Marco Wittmann, secondo, si è fermato infatti a 141 millesimi di ritardo, precedendo di pochi centesimi Maxime Martin con la terza M4 al vertice, e l'Audi di Jamie Green. Da segnalare come le vetture di Ingolstadt abbiano ricevuto cinque chili aggiuntivi di zavorra in virtù delle prestazioni di sabato (da 1122,5 a 1127,5), mentre al contrario le rivali BMW e Mercedes siano dimagrite nella stessa misura.

Il vincitore (e poleman) della prima manche Timo Glock questa volta ha chiuso quinto, ma a far notizia è soprattutto il suo comportamento nei confronti di Edoardo Mortara: a poco meno di tre minuti dal termine l'ex F1 era impegnato in un giro veloce, quando ha superato l'italiano che non aveva dato l'impressione di averlo ostacolato, al netto della stretta sede stradale del circuito olandese. Poco dopo Glock ha però alzato il piede, rallentando vistosamente Mortara e utilizzando un linguaggio piuttosto colorito via radio. L'episodio, quasi un regolamento di conti, è stato messo sotto investigazione dai commissari, con l'alfiere BMW che sembra destinato a rimediare una penalità. Mortara è invece relegato in ultima fila in un circuito sfavorevole alla Mercedes, e a sua volta è sotto l'occhio degli stewards per un precedente blocco.

La prima C63 in lista è perciò quella di Gary Paffett, ottavo, mentre in ottica titolo è rimasto ancora inchiodato nelle retrovie Lucas Auer, 13esimo. René Rast, tornato capoclassifica per un punto su Mattias Ekstrom, è sesto davanti al compagno di marca svedese, incapace in questa occasione di andare oltre la dodicesima casella sullo schieramento. Sfortunatissimo Paul DI Resta, che a causa di un problema al motore non ha potuto partecipare alle prove cronometrate, ma dovrebbe essere al via per gara 2 nel pomeriggio.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Augusto Farfus (BMW M4) - RMG - 1'27"475
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'27"616
2. fila
Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 1'27"642
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'27"673
3. fila
Timo Glock (BMW M4) - RMR - 1'27"690
René Rast (Audi RS5) - Rosberg - 1'27"832
4. fila
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'27"892
Gary Paffett (Mercedes C63) - HWA - 1'27"926
5. fila
Bruno Spengler (BMW M4) - RBM - 1'27"991
Maro Engel (Mercedes C63) - HWA - 1'28"004
6. fila
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'28"037
Mattias Ekström (Audi RS5) - Abt - 1'28"089
7. fila
Lucas Auer (Mercedes C63) - HWA - 1'28"260
Tom Blomqvist (BMW M4) - RMR - 1'28"292
8. fila
Loic Duval (Audi RS5) - Phoenix - 1'28"302
Nico Müller (Audi RS5) - Abt - 1'28"439
9. fila
Edoardo Mortara (Mercedes C63) - HWA - 1'28"77
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - s.t.