formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
21 Set 2003 [14:01]

Zeltweg, 1. gara: Bas Leinders ritrova la vittoria

Bas Leinders ha ritrovato la via della vittoria. Il belga, grande protagonista lo scorso anno, questa stagione è spesso stato bersagliato dalla sfortuna mancando sempre l'appuntamento con il primo posto. Questa volta, nella gara sprint del mattino, tutto è andato per il meglio per Leinders. Il pilota della Racing Engineering scattava dalla pole, ma al via Montagny, al suo fianco lo ha bruciato. Ma c'era un perché... Franck infatti ha anticipato la partenza e già al secondo giro gli è stato esposto il cartello dello stop-and-go. Montagny si è correttamente fermato e così Leinders si è ritrovato, giustamente, in testa. Dietro al belga, il compagno di squadra Sarrazin, Vilarino, Jouanny e Bernoldi. Intanto Edwards ha commesso un errore girandosi. Al quarto giro Liuzzi è stato tamponato e la sua gara si è conclusa nella ghiaia. Jouanny ha sbagliato una frenata ed è uscito lasciando la quarta piazza a Bernoldi. Karthikeyan, ultimo perché in qualifica non aveva girato per problemi alla pompa benzina, ha deciso assieme al suo team (Carlin) di compiere solo pochi giri con l'intento di segnare il giro più veloce in gara che vale due punti. C'era riuscito, ma Montagny glielo ha strappato a poche tornate dalla bandiera a scacchi. Il francese del team Gabord dopo lo stop-and-go è rientrato in nona posizione. Ha superato con facilità il compagno Kovalainen, ma ha trovato in Siedler un ostacolo insormontabile. Soddisfazione in casa GD Racing per il quarto posto di Bernoldi e per una ritrovata competitività a lungo inseguita. Bene Sarrazin che grazie al secondo posto è ora secondo anche in campionato avendo scavalcato Karthikeyan. Nel pomeriggio la gara lunga.

L'ordine di arrivo, domenica 21 settembre 2003

1 - Bas Leinders - Racing Engineering - 18 giri in 25'03"648
2 - Stephane Sarrazin - Racing Engineering - a 7"766
3 - Ander Vilarino - Graff - a 10"343
4 - Enrique Bernoldi - GD Racing - a 18"524
5 - Bruno Besson - Saulnier - a 20"842
6 - Norbert Siedler - Zele - a 23"166
7 - Franck Montagny - Gabord - a 23"464
8 - Heikki Kovalainen - Gabord - a 26"044
9 - Polo Villaamil - RC Motorsport - a 37"818
10 - Didier Andre - Saulnier - a 41"780
11 - Angel Burgueno - Vergani - a 42"709
12 - Felix Porteiro - KTR - a 44"458
13 - Jose Perez Aicart - Campos - a 1'01"939

Ritirati: Edwards (KTR) per uscita, Liuzzi (RC Motorsport) per uscita, Ravier (Graff) per uscita, Jouanny (Carlin) per uscita, Karthikeyan (Carlin) ritiro volontario, S.Porteiro (Campos) per problema meccanico

Il campionato dopo 11 gare
1.Montagny punti 177; 2.Sarrazin 85; 3.Karthikeyan 80; 4.Kovalainen 78; 5.Leinders 71; 6.Besson 67; 7.Gené 54; 8.Ravier 51; 9.Vilarino e Jouanny 47.