GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
21 Set 2003 [14:01]

Zeltweg, 1. gara: Bas Leinders ritrova la vittoria

Bas Leinders ha ritrovato la via della vittoria. Il belga, grande protagonista lo scorso anno, questa stagione è spesso stato bersagliato dalla sfortuna mancando sempre l'appuntamento con il primo posto. Questa volta, nella gara sprint del mattino, tutto è andato per il meglio per Leinders. Il pilota della Racing Engineering scattava dalla pole, ma al via Montagny, al suo fianco lo ha bruciato. Ma c'era un perché... Franck infatti ha anticipato la partenza e già al secondo giro gli è stato esposto il cartello dello stop-and-go. Montagny si è correttamente fermato e così Leinders si è ritrovato, giustamente, in testa. Dietro al belga, il compagno di squadra Sarrazin, Vilarino, Jouanny e Bernoldi. Intanto Edwards ha commesso un errore girandosi. Al quarto giro Liuzzi è stato tamponato e la sua gara si è conclusa nella ghiaia. Jouanny ha sbagliato una frenata ed è uscito lasciando la quarta piazza a Bernoldi. Karthikeyan, ultimo perché in qualifica non aveva girato per problemi alla pompa benzina, ha deciso assieme al suo team (Carlin) di compiere solo pochi giri con l'intento di segnare il giro più veloce in gara che vale due punti. C'era riuscito, ma Montagny glielo ha strappato a poche tornate dalla bandiera a scacchi. Il francese del team Gabord dopo lo stop-and-go è rientrato in nona posizione. Ha superato con facilità il compagno Kovalainen, ma ha trovato in Siedler un ostacolo insormontabile. Soddisfazione in casa GD Racing per il quarto posto di Bernoldi e per una ritrovata competitività a lungo inseguita. Bene Sarrazin che grazie al secondo posto è ora secondo anche in campionato avendo scavalcato Karthikeyan. Nel pomeriggio la gara lunga.

L'ordine di arrivo, domenica 21 settembre 2003

1 - Bas Leinders - Racing Engineering - 18 giri in 25'03"648
2 - Stephane Sarrazin - Racing Engineering - a 7"766
3 - Ander Vilarino - Graff - a 10"343
4 - Enrique Bernoldi - GD Racing - a 18"524
5 - Bruno Besson - Saulnier - a 20"842
6 - Norbert Siedler - Zele - a 23"166
7 - Franck Montagny - Gabord - a 23"464
8 - Heikki Kovalainen - Gabord - a 26"044
9 - Polo Villaamil - RC Motorsport - a 37"818
10 - Didier Andre - Saulnier - a 41"780
11 - Angel Burgueno - Vergani - a 42"709
12 - Felix Porteiro - KTR - a 44"458
13 - Jose Perez Aicart - Campos - a 1'01"939

Ritirati: Edwards (KTR) per uscita, Liuzzi (RC Motorsport) per uscita, Ravier (Graff) per uscita, Jouanny (Carlin) per uscita, Karthikeyan (Carlin) ritiro volontario, S.Porteiro (Campos) per problema meccanico

Il campionato dopo 11 gare
1.Montagny punti 177; 2.Sarrazin 85; 3.Karthikeyan 80; 4.Kovalainen 78; 5.Leinders 71; 6.Besson 67; 7.Gené 54; 8.Ravier 51; 9.Vilarino e Jouanny 47.