indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
20 Set 2003 [17:13]

Zeltweg, 2. qualifica: Bruce Jouanny mantiene la promessa e fa felice Carlin

Dopo la prima sessione di qualifica Bruce Jouanny, quarto, aveva detto a Italiaracing: "Okay, ho guidato male e avevo qualche problema ai freni. Prometto che nella prossima qualifica non mi farò scappare la pole". Jouanny è stato di parola. Il francese del team Carlin, quando mancavano poco meno di tre minuti alla bandiera a scacchi ha piazzato il colpo vincente scavalcando il connazionale Franck Montagny e mantenendo la pole fino alla conclusione. Trevor Carlin lo ha abbracciato stretto stretto il suo francesino che è una delle più belle rivelazioni del 2003. Prima fila tutta transalpina quindi quella della seconda gara, la più lunga con tanto di pit-stop obbligatorio per il solo cambio gomme. Seconda fila per Karthikeyan, che ha risolto il guasto alla pompa benzina, e per Kovalainen, "risorto" dopo i problemi nella prima sessione. Non si è ripetuto Leinders (in pole per gara 1), quinto e davanti al compagno Sarrazin. Il belga della Racing Engineering ha detto che nell'ultimo giro buono era sui tempi della pole, ma è stato rallentato da Santiago Porteiro. Quarta fila tutta Graff con Ravier e Vilarino. Besson, dopo la prima parte di stagione trascorsa nelle vette, ora fatica ed è nono davanti a Bernoldi. Malino Liuzzi, solo tredicesimo, che non riesce a risolvere i problemi di grip emersi nel primo turno di qualifica.

Lo schieramento di partenza di gara 2, sabato 20 settembre 2003

Prima fila
Bruce Jouanny - Carlin - 1'21"721
Franck Montagny - Gabord - 1'21"757
Seconda fila
Narain Karthikeyan - Carlin - 1'22"038
Heikki Kovalainen - Gabord - 1'22"060
Terza fila
Bas Leinders - Racing Engineering - 1'22"112
Stephane Sarrazin - Racing Engineering - 1'22"124
Quarta fila
Jean-Christophe Ravier - Graff - 1'22"281
Ander Vilarino - Graff - 1'22"336
Quinta fila
Bruno Besson - Saulnier - 1'22"444
Enrique Bernoldi - GD Racing - 1'22"600
Sesta fila
Paul Edwards - KTR - 1'22"702
Felix Porteiro - KTR - 1'22"795
Settima fila
Vitantonio Liuzzi - RC Motorsport - 1'22"921
Angel Burgueno - Vergani - 1'23"060
Ottava fila
Norbert Siedler - Zele - 1'23"157
Didier Andre - Saulnier - 1'23"314
Nona fila
Polo Villaamil - RC Motorsport - 1'23"337
Jose Perez Aicart - Campos - 1'23"559
Decima fila
Santiago Porteiro - Campos - 1'23"684