indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
20 Set 2003 [13:56]

Zeltweg, 1. qualifica: Julien Vidot sii conferma e strappa la pole

Julien Vidot ha ottenuto la pole per la prima gara della World Series Light che si correrà oggi pomeriggio. Il francese del team Graff è sempre stato il più veloce nelle libere di ieri e nel momento decisivo ha confermato il suo stato di forma e l'ottimo set-up della Dallara-A&R del team diretto da Michel Lecomte. In prima fila ci sarà anche Pablo Donoso del team Vergani, molto soddisfatto per la prestazione ottenuta. Terzo Celso Miguez che ha risolto i problemi di assetto della sua monoposto; ottimo quarto Matteo Pellegrino, ormai una certezza. Il ravennate della RC Motorsport si è messo dietro Mathias Lauda. Per l'austriaco del team Vergani, che corre in casa, si è mossa la tv nazionale ORF e pure papà Niki che nè lo scorso anno nè questa stagione aveva seguito il figlio. In crisi la Escuela Valenciana: Valles, leader del campionato, e Barba non riescono a trovare l'ideale set-up. Problemi tecnici per Pavlovic, lontano dal compagno di squadra Vidot.

Lo schieramento di partenza di gara 1, sabato 20 settembre 2003

Prima fila
Julien Vidot - Graff - 1'26"730
Pablo Donoso - Vergani - 1'27"032
Seconda fila
Celso Miguez - Meycom - 1'27"080
Matteo Pellegrino - RC Motorsport - 1'27"092
Terza fila
Mathias Lauda - Vergani - 1'27"102
Ananda Mikola - RC Motorsport - 1'27"389
Quarta fila
Milos Pavlovic - Graff - 1'27"457
Juan Cruz Alvarez - Meycom - 1'27"462
Quinta fila
Adrian Valles - Escuela Valenciana - 1'28"270
Bastien Briere - RC Motorsport - 1'28"289
Sesta fila
Alvaro Barba - Escuela Valenciana - 1'28"470
Chanoch Nissany - Szasz - 1'31"407
Settima fila
Milka Duno - Vergani - 1'31"971