formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
1 Set 2025 [12:16]

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano

Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chiuso il rapporto con la Jaguar, squadra con cui ha ottenuto il titolo di vicecampione della serie riservata alle monoposto elettriche, Cassidy si è legato al Gruppo Stellantis. Se il programma in Formula E pare ancora nebuloso, il neozelandese è stato già annunciato come pilota Peugeot nel Mondiale Endurance.

Prima di poter tornare a competere nella serie elettrica, a tal proposito si parla di un suo possibile approdo a Citroën che rileverà il posto di Maserati, Cassidy potrà saggiare la Peugeot 9X8 LMH già nei prossimi test collettivi che si terranno la prossima settimana sul circuito del COTA, ad Austin, appena dopo la Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del WEC. Per l’occasione, oltre al neozelandese, Peugeot farà provare la sua Hypercar anche a Theo Pourchaire.

Per Cassidy si tratta di un ritorno nel mondo delle gare a ruote coperte. Infatti, oltre ad aver conquistato 11 E-Prix di Formula E, il neozelandese ha preso parte anche al WEC. L’ultima apparizione nel Mondiale Endurance risale al 2022 quando ha corso in classe LMGTE Am dividendo la Ferrari 488 GTE di AF Corse con Francesco Castellacci e Thomas Flohr. Inoltre il curriculum di Cassidy può contare anche su un titolo in Super GT e uno in Super Formula, oltre a due vittorie nel DTM con la Ferrari 488 GT3 di AF Corse.

Peugeot sfrutterà i test di Austin per capire le potenzialità dei suoi piloti. Tale sessione consentirà alla squadra francese di poter avere delle basi su cui decidere la formazione dei suoi due equipaggi che prenderanno parte alla prossima stagione del Mondiale Endurance.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA