World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
1 Set 2025 [12:16]

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano

Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chiuso il rapporto con la Jaguar, squadra con cui ha ottenuto il titolo di vicecampione della serie riservata alle monoposto elettriche, Cassidy si è legato al Gruppo Stellantis. Se il programma in Formula E pare ancora nebuloso, il neozelandese è stato già annunciato come pilota Peugeot nel Mondiale Endurance.

Prima di poter tornare a competere nella serie elettrica, a tal proposito si parla di un suo possibile approdo a Citroën che rileverà il posto di Maserati, Cassidy potrà saggiare la Peugeot 9X8 LMH già nei prossimi test collettivi che si terranno la prossima settimana sul circuito del COTA, ad Austin, appena dopo la Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del WEC. Per l’occasione, oltre al neozelandese, Peugeot farà provare la sua Hypercar anche a Theo Pourchaire.

Per Cassidy si tratta di un ritorno nel mondo delle gare a ruote coperte. Infatti, oltre ad aver conquistato 11 E-Prix di Formula E, il neozelandese ha preso parte anche al WEC. L’ultima apparizione nel Mondiale Endurance risale al 2022 quando ha corso in classe LMGTE Am dividendo la Ferrari 488 GTE di AF Corse con Francesco Castellacci e Thomas Flohr. Inoltre il curriculum di Cassidy può contare anche su un titolo in Super GT e uno in Super Formula, oltre a due vittorie nel DTM con la Ferrari 488 GT3 di AF Corse.

Peugeot sfrutterà i test di Austin per capire le potenzialità dei suoi piloti. Tale sessione consentirà alla squadra francese di poter avere delle basi su cui decidere la formazione dei suoi due equipaggi che prenderanno parte alla prossima stagione del Mondiale Endurance.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA