IMSA

BMW si affida al Team WRT
per schierare le M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Mancava solamente l’ufficialità. BMW ha confermato che sarà il Team WRT a schierare le sue M Hybrid V8 LM...

Leggi »
Rally

Rally di Croazia
Marczyk conquista il titolo

Michele Montesano Con il Rally di Croazia è calato il sipario sulla stagione 2025 del FIA ERC. Asfalto viscido, scrosci di p...

Leggi »
formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
1 Set 2025 [12:16]

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano

Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chiuso il rapporto con la Jaguar, squadra con cui ha ottenuto il titolo di vicecampione della serie riservata alle monoposto elettriche, Cassidy si è legato al Gruppo Stellantis. Se il programma in Formula E pare ancora nebuloso, il neozelandese è stato già annunciato come pilota Peugeot nel Mondiale Endurance.

Prima di poter tornare a competere nella serie elettrica, a tal proposito si parla di un suo possibile approdo a Citroën che rileverà il posto di Maserati, Cassidy potrà saggiare la Peugeot 9X8 LMH già nei prossimi test collettivi che si terranno la prossima settimana sul circuito del COTA, ad Austin, appena dopo la Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del WEC. Per l’occasione, oltre al neozelandese, Peugeot farà provare la sua Hypercar anche a Theo Pourchaire.

Per Cassidy si tratta di un ritorno nel mondo delle gare a ruote coperte. Infatti, oltre ad aver conquistato 11 E-Prix di Formula E, il neozelandese ha preso parte anche al WEC. L’ultima apparizione nel Mondiale Endurance risale al 2022 quando ha corso in classe LMGTE Am dividendo la Ferrari 488 GTE di AF Corse con Francesco Castellacci e Thomas Flohr. Inoltre il curriculum di Cassidy può contare anche su un titolo in Super GT e uno in Super Formula, oltre a due vittorie nel DTM con la Ferrari 488 GT3 di AF Corse.

Peugeot sfrutterà i test di Austin per capire le potenzialità dei suoi piloti. Tale sessione consentirà alla squadra francese di poter avere delle basi su cui decidere la formazione dei suoi due equipaggi che prenderanno parte alla prossima stagione del Mondiale Endurance.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA