altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
20 Lug 2014 [15:40]

Zeltweg, gara 2: prima vittoria di Roda

Marco Cortesi

Prima vittoria in Andrea Roda nella seconda corsa dell'Auto GP sul tracciato austriaco del Red Bull Ring. Il pilota comasco ha conquistato la leadership durante le soste ai box andando ad incassare anche l'assegno da 20.000€ per il "match winner" del weekend. A dargli una mano sono anche stati diversi ritiri, a partire da quelli di Kimiya Sato e Kevin Giovesi. Sia il giapponese, leader di campionato, sia il portacolori FMS, si sono fermati per rotture alle sospensioni. In seconda posizione si è così confermato l'ungherese Tamas Pal Kiss che, pur non potendo impensierire Roda, ha guadagnato punti preziosi che l'hanno portato secondo dietro a Sato in classifica.

In terza posizione ha ottimamente recuperato Michela Cerruti. La milanese era stata messa fuori causa da Giuseppe Cipriani in gara 1 e costretta a partire ultima. Una mano gliel'ha data anche Shinya Michimi: il giovane giapponese di casa Euronova ha spento la sua vettura sulla griglia. Sfortunati anche Markus Pommer, fermo per un problema tecnico, e Christof Von Grunigen, andato in testacoda. Entrambe le fermate sono arrivate nel primo giro.

Domenica 20 luglio 2014, gara 2

1 - Andrea Roda - Virtuosi UK - 20 giri
2 - Tamas Pal Kiss – Zele - 6”385
3 - Michela Cerruti - Super Nova - 12”857
4 - Shinya Michimi – Euronova - 14”473
5 - Michela Cerruti - Super Nova - 31”444
6 - Salvatore De Plano – FMS - 1 giro
7 - Kevin Giovesi - FMS Racing - 5 giri
8 - Kimiya Sato – Euronova - 5 giri

Giro più veloce: Shinya Michimi - 1'21"480

Ritirati
2° giro - Christof Von Grunigen
2° giro - Markus Pommer
1° giro - Giuseppe Cipriani

Il campionato
1. Sato 182; 2. Kiss 138; 3. Roda 133; 4. Giovesi 131; 5. Pommer 125