formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
7 Nov 2010 [12:49]

Zhuhai, gara: la Peugeot 908 chiude in bellezza

Si è deciso tutto negli ultimi momenti a Zhuhai, nell'ultima gara "Le Mans" della stagione. In Cina, a prevalere è stato di nuovo il marchio Peugeot. Franck Montagny e Stéphane Sarrazzin hanno battuto, al termine di una serrata battaglia, l'Audi R15 della coppia Kristensen-McNish, contando su un vantaggio sotto il traguardo inferiore ai cinque secondi. I due costruttori si sono sfidati sin dalle prime fasi, optando a tratti per strategie differenziate, in una ripetizione di quanto visto alla Petit Le Mans. Nei passaggi conclusivi, Kristensen è stato protagonista di un disperato tentativo di recupero ai danni di Sarrazin, che ha però risposto, precedendo anche la seconda Audi R15 di Dindo Capello e Romain Dumas, risultati alla fine staccati di 49 secondi. Da segnalare anche qualche screzio avvenuto quando la seconda Peugeot, molto arretrata ha tardato nel dare strada nonostante le bandiere blu, proprio mentre la vettura gemella si trovava ai box.

La giornata di Sebastien Bourdais e Simon Pagenaud, che aveva visto poco prima il pilota di Le Mans coinvolto in un contatto con una GT2, si è conclusa al quarto posto. In classe LMP2, l'unica vettura al via, quella di casa OAK Racing, ha chiuso in quinta piazza assoluta nonostante problemi ai freni, anche grazie al ritiro della Lola di Drayson e Cocker. Grande impressione ha destato, tra le GT, il sesto posto assoluto centrato dalla Porsche ibrida. La vettura, ufficiale Porsche, con al volante la coppia Long-Bergmeister, ha preceduto tutte le GT2. La vittoria di classe, dato che la 997 Hybrid è "trasparente" ai fini della classifica, è andata alla BMW M3 E92 del team Schnitzer e di Jorg Muller e Dirk Werner.

Marco Cortesi


Domenica 7 novembre 2010, gara

1 - Montagny/Sarrazin (Peugeot 908 HDI) - Peugeot - 232 giri
2 - Kristensen/McNish (Audi R15 TDI) - Audi - 4”826
3 - Capello/Dumas (Audi R15 TDI) - Audi - 49”302
4 - Bourdais/Pagenaud (Peugeot 908 HDI) - Peugeot - 3 giri
5 - Nicolet/Da Rocha/Lafargue (Pescarolo-Judd) - OAK - 26 giri
6 - Bergmeister/Long (Porsche 997 Hybrid) - Porsche - 27 giri
7 - Muller/Werner (BMW M3) - Schnitzer - 30 giri.
8 - Lieb/Lietz (Porsche 997) - Felbermayr - 30 giri
9 - Zacchia/Zhang/Lee (Oreca FLM09) - Polevision - 31 giri
10 - Bruni/Melo/Vilander (Ferrari F430 ) - AF Corse - 33 giri
11 - Ragginger/Ried/Roda (Porsche 997) - Felbermayr - 40 giri
12 - Lee/Yoong/Marsh (Audi R8) - KK - 40 giri
13 - Ehret/Quaife/Kirkaldy (Ferrari F430) - CRS Racing - 41 giri
14 - Wakisaka/Mitsuyama (Courage/Oreca-Ygk) - Tokai - 42 giri.
15 - Giroix/Goethe (Lamborghini Gallardo) - Gulf Team First – 45 giri
16 - Ma/Beche (Aston Marting DBRS9) - HK Racing - 60 giri
17 - Richard/Li (Audi R8) - United - 61 giri
18 - Bornhauser/Groppi/Lamy (Saleen S7R) - Larbre - 62 giri
19 - Watts/Meins (Audi R8) - United - 64 giri
20 - Drayson/Cocker (Lola-Judd) - Drayson - 91 giri
21 - Westbrook/O'Young (Porsche 997) – Prospeed - 113 giri.
22 - Sekiguchi/Iiri/Yuya (Lamborghini Murcielago) - JLOC - 222 giri
23 - Goossens/Gentilozzi (Jaguar XKR) - Rocketsports - 232 giri
Cetilar