formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
24 Mar 2007 [12:41]

Zhuhai, libere 2: le Corvette proseguono nel dominio

Il secondo turno è iniziato con pista relativamente asciutta, ma dopo appena 14 minuti si è nuovamente messo a piovere con una certa violenza, salvo poi asciugarsi durante lo svolgimento delle prove. Molto lavoro quindi per i gommisti che partecipano al campionato, i quali hanno dovuto fornire una gran quantità di pneumatici da asciutto, intermedio e bagnato, negli ottanta minuti dedicati ai test liberi. In realtà solo negli ultimissimi minuti i protagonisti hanno potuto "tirare", in condizioni di pista asciutta e gomme nuove e questa particolare condizione ha contribuito a definire le
posizioni finali praticamente sotto la bandiera a scacchi. Coloro che sono riusciti a transitare per ultimi quindi, hanno trovato le migliori condizioni potendo così ottenere i tempi migliori. La classifica finale della seconda sessione di prove ha quindi prodotto tempi complessivamente più alti di quelli ottenuti nel primo turno.

Remo Pezzuti

Nella foto, Ferdinando Monfardini (Foto Bianchetti)

I migliori tempi del 2° turno libero, sabato 24 marzo 2007

1 - Hines-Peter (Corvette C6-R) - PSI - 1'34"432
2 - Deletraz-Hezemans (Corvette C6-R) - Carsport - 1'36"161
3 - Lichtner-Hoyer (Aston Martin DBR9) - Jetalliance - 1'37"489
4 - Giannoccaro-Pierguidi (Maserati MC12) - Playteam - 1'37"500
5 - Bouchut-Mucke (Lamborghini Murcielago) - Reiter - 1'37"689
6 - Babini-Davies (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - 1'37"832
7 - Bertolini-Piccini (Maserati MC12) - Playteam - 1'38"023
8 - Monfardini-Mondini (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - 1'38"942
9 - Collard-Malucelli (Porsche 997) - Scuderia Italia - 1'39"915
10 - Niarchos-Kirkaldy (Ferrari 430) - Ecosse - 1'40"504
11 - Bartels-Biagi (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'40"514
12 - E.Busnelli-Zani (Porsche 997) - Ebimotors - 1'40"680
13 - Kumpen-Longin (Corvette C5-R) - GLPK - 1'41"138
14 - Machitski-Edwards (Porsche 997) - Tech 9- 1'41"174
15 - Wendlinger-Sharp (Aston Martin DBR9) - Jetalliance - 1'41"664
RS RacingVincenzo Sospiri Racing