formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
24 Mar 2007 [12:41]

Zhuhai, libere 2: le Corvette proseguono nel dominio

Il secondo turno è iniziato con pista relativamente asciutta, ma dopo appena 14 minuti si è nuovamente messo a piovere con una certa violenza, salvo poi asciugarsi durante lo svolgimento delle prove. Molto lavoro quindi per i gommisti che partecipano al campionato, i quali hanno dovuto fornire una gran quantità di pneumatici da asciutto, intermedio e bagnato, negli ottanta minuti dedicati ai test liberi. In realtà solo negli ultimissimi minuti i protagonisti hanno potuto "tirare", in condizioni di pista asciutta e gomme nuove e questa particolare condizione ha contribuito a definire le
posizioni finali praticamente sotto la bandiera a scacchi. Coloro che sono riusciti a transitare per ultimi quindi, hanno trovato le migliori condizioni potendo così ottenere i tempi migliori. La classifica finale della seconda sessione di prove ha quindi prodotto tempi complessivamente più alti di quelli ottenuti nel primo turno.

Remo Pezzuti

Nella foto, Ferdinando Monfardini (Foto Bianchetti)

I migliori tempi del 2° turno libero, sabato 24 marzo 2007

1 - Hines-Peter (Corvette C6-R) - PSI - 1'34"432
2 - Deletraz-Hezemans (Corvette C6-R) - Carsport - 1'36"161
3 - Lichtner-Hoyer (Aston Martin DBR9) - Jetalliance - 1'37"489
4 - Giannoccaro-Pierguidi (Maserati MC12) - Playteam - 1'37"500
5 - Bouchut-Mucke (Lamborghini Murcielago) - Reiter - 1'37"689
6 - Babini-Davies (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - 1'37"832
7 - Bertolini-Piccini (Maserati MC12) - Playteam - 1'38"023
8 - Monfardini-Mondini (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - 1'38"942
9 - Collard-Malucelli (Porsche 997) - Scuderia Italia - 1'39"915
10 - Niarchos-Kirkaldy (Ferrari 430) - Ecosse - 1'40"504
11 - Bartels-Biagi (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'40"514
12 - E.Busnelli-Zani (Porsche 997) - Ebimotors - 1'40"680
13 - Kumpen-Longin (Corvette C5-R) - GLPK - 1'41"138
14 - Machitski-Edwards (Porsche 997) - Tech 9- 1'41"174
15 - Wendlinger-Sharp (Aston Martin DBR9) - Jetalliance - 1'41"664
RS RacingVincenzo Sospiri Racing