Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
dtm Zolder - Gara 1<br />La vittoria perfetta di K.Van der Linde
7 Ago 2021 [14:34]

Zolder - Gara 1
La vittoria perfetta di K.Van der Linde

Massimo Costa

Il cammino di Kelvin Van der Linde nel campionato DTM è di quelli di chi ha tutte le intenzioni di vincere il titolo. Il 25enne sudafricano del team Audi Abt, nella prima gara del weekend di Zolder ha vinto con decisione la sua seconda corsa stagionale dopo essere partito dalla pole. Non è stato facile perché il compagno di squadra Mike Rockenfeller, secondo al traguardo grazie a una strategia perfetta, lo ha pressato a lungo e c'era anche da prestare attenzione ad uno scatenato Alexander Albon con la Ferrari di AF Corse, terzo in scia al tedesco.

Con i punti rimediati a Zolder, Van der Linde allunga in classifica generale portandosi a 97 punti ed avendo ben 32 lunghezze di vantaggio su Liam Lawson, clamorosamente eliminato al 1° giro alla staccata della variante da un errore grave di Daniel Juncadella. Lo spagnolo ha sbagliato il punto di frenata tamponando Arjun Maini, il quale è precipitato su Lawson e Nico Muller. Per il neozelandese Junior Red Bull di AF Corse, ritiro immediato al pari di Maini e dello stesso Juncadella, che ha poi ammesso di avere tutta la colpa. Un vero peccato per Lawson, che aveva un ruolino di marcia notevole avendo vinto gara 1 a Monza e ottenuto due secondi posti al Lausitzring.



A portare punti in casa AF Corse ci ha così pensato Albon. Nono al via anziché quarto come da risultato in qualifica 1 per la penalità rimediata nelle prove libere di venerdì, l'anglo-thailandese è stato tra gli ultimi a effettuare il cambio gomme percorrendo così numerosi giri al comando. Albon ha spinto fortissimo e quando è uscito dalla pit-lane dopo il pit-stop, si è trovato terzo alle spalle di Rockenfeller. C'è stata lotta tra i due piloti, Albon ha anche commesso un piccolo errore, ma nel finale è tornato sotto all'Audi del tedesco, il quale ha saputo rintuzzare con esperienza la spinta del pilota Ferrari.

Doppietta Audi Abt quindi e ancora una Ferrari sul podio, questo l'esito per quanto concerne i costruttori. La Mercedes però, continua a guidare la classifica per marchi vantando il quarto posto ottenuto da Vincent Abril, ma ben staccato dal trio di testa. Il francese si era piazzato secondo in gara 1 a Monza dopo avere ottenuto la pole, ma un paio di settimane fa è stato definitivamente escluso dall'evento italiano in quanto sulla sua Mercedes HRT era stata trovata benzina non regolamentare. A Zolder, Abirl ha contenuto a lungo la BMW di Marco Wittmann, quinto al traguardo e piuttosto regolare nel suo andamento stagionale avendo sempre terminato tra la quinta e l'ottava posizione.

Bel recupero per Esteban Muth che sulla pista di casa si è fatto valere conquistando una bella sesta piazza con la Lamborghini del T3 Motorsport. Per il belga e la vettura italiana è il miglior risultato stagionale. A Zolder, la Huracan del T3 Motorsport ha presentato una livrea speciale, artistica (nella foto sotto), realizzata dalla Principessa Delphine. Decisivi per Muth, nel finale, i sorpassi a Philip Ellis e Maximilian Goetz. Sheldon Van der Linde è stato penalizzato di 5" per posizione non corretta in fase di partenza.



Sabato 7 agosto 2021, gara 1

1 - Kelvin Van der Linde (Audi) - Abt -
2 - Mike Rockenfeller (Audi) - Abt - 0"696
3 - Alexander Albon (Ferrari) - AF Corse - 1"786
4 - Vincent Abril (Mercedes) - HRT - 21"978
5 - Marco Wittmann (BMW) - Walkenhorst - 24"554
6 - Esteban Muth (Lamborghini) - T3 Motorsport - 25"140
7 - Maximilian Goetz (Mercedes) - HRT - 26"466
8 - Philip Ellis (Mercedes) - HTP Winward - 27"333
9 - Lucas Auer (Mercedes) - HTP Winward - 27"846
10 - Nico Muller (Audi) - Rosberg - 28"170
11 - Timo Glock (BMW) - Rowe - 41"277
12 - Christian Klien (McLaren) - JP Motorsport - 42"111
13 - Emsee Hawkey (Lamborghini) - T3 Motorsport - 43"678
14 - Sheldon Van der Linde (BMW) - Rowe - 43"859 **
15 - Dev Gore (Audi) - Rosberg - 43"892
16 - Sophie Floersch (Audi) - Abt - 1'05"612

** Penalizzato di 5"

Ritirati
Maximilian Buhk
Daniel Juncadella
Liam Lawson
Arjun Maini
 
Il campionato
1.K.Van der Linde 97; 2.Lawson 65; 3.Goetz 54; 4.Ellis 52; 5.Albon 46; 6.Rockenfeller 44; 7.Wittmann 39; 8.Auer 29; 9.S.Van der Linde 28; 10.Muller 26; 11.Juncadella 19; 12.Muth 15; 13.Abril 12; 14.Buhk 9.