World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
dtm Zolder - Qualifica 2<br />Prima pole per Wittmann
8 Ago 2021 [10:49]

Zolder - Qualifica 2
Prima pole per Wittmann

Massimo Costa

La seconda qualifica DTM a Zolder ha visto prevalere per la prima volta quest'anno Marco Wittmann. Il tedesco ha portato in pole la BMW del team Walkenhorst ottenendo il tempo di 1'26"687, battendo per un paio di decimi la Mercedes HTP Winward di Lucas Auer e le due Audi Abt (gravate dalla zavorra) di Mike Rockenfeller e del vincitore di gara 1 Kelvin Van der Linde. La qualifica è stata interrotta con bandiera rossa a 2 minuti dal termine quando Timo Glock, procedendo lentamente per un chiaro problema tecnico alla sua BMW Rowe, non ha ritenuto di avvicinarsi a una postazione dei commissari di percorso, ma come un pilota alla prima corsa della sua vita, si è piazzato nel bel mezzo della pista. Un comportamento assurdo che non può che dare adito a polemiche.

Poco prima infatti, Wittmann si era portato in pole e subito dopo Glock ha bloccato la qualifica e il giro finale di molti piloti. A volte pensare male ci si azzecca... Tra questi Liam Lawson, alla fine settimo con la Ferrari AF Corse mentre Alexander Albon "zavorrato" ha chiuso 12esimo. Appena davanti a lei la sorprendente Esmee Hawkey con la Lamborghini del T3 Motorsport, L'incidente innescato in gara 1 da Daniel Juncadella, ha avuto pesanti conseguenze per il team Get Speed: Arjun Maini infatti non ha potuto partecipare alla qualifica 2 per gravi danni al telaio e non sarà al via di gara 2.

Domenica 8 agosto 2021, qualifica 2

1 - Marco Wittmann (BMW) - Walkenhorst - 1'26"687
2 - Lucas Auer (Mercedes) - HTP Winward - 1'26"901
3 - Mike Rockenfeller (Audi) - Abt - 1'26"956
4 - Kelvin Van der Linde (Audi) - Abt - 1'27"048
5 - Daniel Juncadella (Mercedes) - Gruppe M - 1'27"452
6 - Nico Muller (Audi) - Rosberg - 1'27"519
7 - Liam Lawson (Ferrari) - AF Corse - 1'27"605
8 - Christian Klien (McLaren) - JP Motorsport - 1'27"789
9 - Maximilian Goetz (Mercedes) - HRT - 1'27"844
10 - Maximilian Buhk (Mercedes) - Mucke - 1'27"903
11 - Esmee Hawkey (Lamborghini) - T3 Motorsport - 1'27"962
12 - Alexander Albon (Ferrari) - AF Corse - 1'27"984
13 - Dev Gore (Audi) - Rosberg - 1'28"006
14 - Vincent Abril (Mercedes) - HRT - 1'28"122
15 - Esteban Muth (Lamborghini) - T3 Motorsport - 1'28"569
16 - Sheldon Van der Linde (BMW) - Rowe - 1'28"590
17 - Sophia Floersch (Audi) - Abt - 1'29"186
18 - Philip Ellis (Mercedes) - HTP Winward - 1'30"248
19 - Timo Glock (BMW) - Rowe - 1'40"489
20 - Arjun Maini (Mercedes) - Get Speed - no time