24 Apr 2011 [14:32]
Zolder - Gara 2
Leon Tarquini batte le Chevrolet
Massimo Costa
Una pole piovuta dal cielo per l'abbandono di Fredy Barth (causa incidente in gara 1) e una penalità comminata a Norbert Michelisz, ha permesso a Gabriele Tarquini, originariamente in seconda fila, di scattare davanti a tutti nella seconda corsa WTCC di Zolder. Il pilota italiano del team Sunred, pur con una Seat Leon 2.0 TDI tecnicamente inferiore alle Chevrolet Cruze 1.6T, ha saputo mettere a frutto questa opportunità riuscendo a vincere una gara incredibile nella quale ha spento le velleità delle vetture americane. Durissima la lotta con Robert Huff. L'inglese, vincitore della prima frazione, appariva più veloce negli allunghi, ma non riusciva mai ad affiancare con decisione Tarquini.
Quando ci ha provato, l'abruzzese con una manovra al limite del regolamento lo ha portato a bordo pista costringendolo a mettere due ruote sull'erba. La Cruze di Huff si è scomposta, mantenendosi però al fianco della Seat biancorossa. In prossimità della staccata della successiva chicane, Huff ha colpito la fiancata della vettura di Tarquini, ha tagliato la variante salvo poi rallentare per un problema alla sospensione. La Leon di Tarquini ha retto bene all'urto, proseguendo, con Alain Menu alle spalle che aveva raccolto il timone di Huff. Nel frattempo, Yvan Muller, con la terza Cruze, aveva imboccato la corsia box ritirandosi.
Menu non ci ha mai provato seriamente ad attaccare Tarquini e così la Seat ha potuto raccogliere la prima e insperata vittoria stagionale grazie alla grinta del 49enne italiano. Sul terzo gradino del podio, l'altra Leon della Sunred, quella di Tiago Monteiro, ottimo terzo davanti a un incredibile Darryl O'Young che con la Cruze del team Bamboo nulla ha sbagliato. Michel Nykjaer ha fatto suo il quinto posto davanti ad Huff che bene o male è riuscito a vedere il traguardo. Notevole la prestazione di Javier Villa, fermo allo start, ma protagonista di un gran recupero e del giro più veloce in gara.
Nella foto, Gabriele Tarquini
Domenica 24 aprile 2011, gara 2
1 - Gabriele Tarquini (Seat Leon 2.0 TDI) - Sunred - 13 giri 22'07"752
2 - Alain Menu (Chevrolet Cruze 1.6T) - Chevrolet - 0"448
3 - Tiago Monteiro (Seat Leon 2.0 TDI) - Sunred - 0"886
4 - Darryl O'Young (Chevrolet Cruze 1.6T) - Bamboo - 1"614
5 - Michel Nykjaer (Seat Leon 2.0 TDI) - Sunred - 5"702
6 - Robert Huff (Chevrolet Cruz 1.6T) - Chevrolet - 5"901
7 - Robert Dahlgren (Volvo C30) - Polestar - 12"352.
8 - Norbert Michelisz (BMW 320 TC) - Zengo - 16"721
9 - Aleksei Dudukalo (Seat Leon 2.0 TDI) - Sunred - 20"141
10 - Javier Villa (BMW 320 TC) - Proteam - 28"827
11 - Mehdi Bennani (BMW 320 TC) - Proteam - 42"066
12 - Franz Engstler (BMW 320 TC) - Engstler - 48"235
13 - Fabio Fabiani (BMW 320si) - Proteam - 1 giro
14 - Yukinori Taniguchi (Chevrolet Cruze 1.6T) - Bamboo - 1 giro.
15 - Pepe Oriola (Seat Leon 2.0 TDI) - Sunred - 2 giri
Giro più veloce: Javier Villa 1'40"063
Ritirati
9° giro - Urs Sonderegger
7° giro - Yvan Muller
0 giri - Kristian Poulsen
Non partiti
Marchy Lee
Tom Coronel
Fredy Barth
Il campionato
1.Huff 70; 2.Menu 69; 3.Tarquini 51; 4.Y.Muller 48; 5.Monteiro 31.