FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
18 Mag 2019 [17:22]

Zolder, gara
La Visser vince e mostra i muscoli

Jacopo Rubino

Beitske Visser sale in cattedra. La ragazza considerata favorita alla vigilia della stagione in W Series, forte del suo curriculum in monoposto, a Zolder ha fatto valere la propria legge: prima vittoria stagionale, lasciando alle spalle il weekend sottotono di Hockenheim. Battuta in qualifica da Jamie Chadwick, la 24enne olandese si è subito rifatta in partenza prendendosi la leadership, per non mollarla più fino al traguardo.

Partenza che, però, è stata molto discutibile nelle modalità: i commissari hanno infatti dato il via libera nonostante i problemi in fondo alla griglia di Sarah Bovy, dalla cui monoposto usciva un fumo vistoso. Invece di un altro giro di ricognizione, lo start è avvenuto comunque creando forse un po' di confusione. Peraltro, è stata subito necessaria la safety-car per rimuovere la macchina della pilota belga che giusto ieri era stata ammessa in gara dagli organizzatori. Ma la Bovy, sfortunata, non ha nemmeno potuto iniziare. La safety-car è stata poi richiamata in fretta perché alla ripartenza è avvenuto l'incidente tra Gosia Rdest, Esmee Hawkey e l'altra riserva Vivien Keszthelyi, subentrata all'infortunata Emma Kimilainen.

Dopodiché, la Visser ha marciato indisturbata verso il successo, mentre la Chadwick non è riuscita a restarle aggrappata in scia. Anzi, la britannica a causa di un errore si è ritrovata sotto attacco della connazionale Alice Powell, con cui è stata protagonista di uno splendido (e corretto) duello: al giro 16 la Powell è passata davanti di forza, ma poco più tardi la leader di campionato è tornata in seconda piazza con una manovra di pari valore.

Ai margini del podio, lo spagnola Marta Garcia ha guidato il trenino formato inoltre da Sarah Moore, Tasmin Pepper e Fabienne Wohlvend. Bella prestazione di Miki Koyama, ottava: la giapponese non brilla in qualifica, ma sa rimediare in gara. Primi punti dell'anno anche per la nostra Vicky Piria, nona, precedendo Naomi Schiff. E la prossima tappa sarà quella di casa, l'8 giugno a Misano.

Sabato 18 maggio 2019, gara

1 - Beitske Visser - 19 giri
2 - Jamie Chadwick - 8"451
3 - Alice Powell - 9"084
4 - Marta Garcia - 12"279
5 - Sarah Moore - 12"739
6 - Tasmin Pepper - 13"185
7 - Fabienne Wohlwend - 13"973
8 - Miki Koyama - 17"654
9 - Vicky Piria - 25"871
10 - Naomi Schiff - 26"937
11 - Caitlin Wood - 29"596
12 - Shea Holbrook - 30"859
13 - Jessica Hawkins - 39"274
14 - Megan Gilkes - 47"413
15 - Sabre Cook - 58"053

Giro più veloce: Beitske Visser 1'29"639

Ritirati
3° giro - Gosia Rdest
3° giro - Esmee Hawkey
3° giro - Vivien Keszthelyi
1° giro - Sarah Bovy

Il campionato
1.Chadwick 43 punti; 2.Visser 37; 3.Powell 36; 4.Garcia 27; 5.Moore 20; 6.Wolhlwend 13; 7Pepper 12; 8.Koyama 10; 9.Piria, Rdest 2; 10.Wood, Schiff 1
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing