indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
18 Mag 2019 [10:52]

Zolder, qualifica
Chadwick in pole, Visser seconda

Jacopo Rubino

Jamie Chadwick sembra averci preso gusto: dopo essere stata la principale protagonista nello storico round inaugurale a Hockenheim, in W Series è sua la pole-position anche a Zolder, seconda tappa del calendario a supporto del DTM. Sull'impegnativo tracciato belga la giovane britannica ha siglato il crono decisivo in 1'28"681, trovando in Beitske Visser la principale avversaria.

La quotata olandese sin dalle prove libere libere di ieri è apparsa più competitiva rispetto a quanto mostrato ad Hockenheim, forse grazie anche al vantaggio di aver già girato lo scorso anno su questo tracciato. La junior BMW ha siglato, il miglior tempo in FP2 e rivaleggiando al comando contro la stessa Chadwick, che in qualifica è riuscita a superarla per soli 116 millesimi.

Nel finale è salita al terzo posto l'esperta Alice Powell, di un soffio (9 millesimi) più veloce rispetto a Marta Garcia: nella corsa di apertura della stagione 2019, erano state prooprio loro a completare il podio. Si confermano a ridosso delle zone che contano anche Sarah Moore e Fabienne Wohlwend, rispettivamente quinta e sesta, mentre è entrata in top 10 anche la nostra Vicky Piria: per lei nona posizione sulla griglia, a 1"2 dalla vetta.

Griglia che vedrà presenti anche le due riserve ufficiali Sarah Bovy e Vivien Keszthelyi, quest'ultima arruolata davvero in extremis: Emma Kimilianen non correrà per un problema fisico emerso durante le prove, conseguenza del crash al via di Hockenheim con Megan Gilkes, e a subentrare è proprio la collega ungherese. La Bovy, invece, è stata ammessa come 19esima concorrente dopo le buone prestazioni del venerdì, ottenendo la possibilità di gareggiare sul circuito di casa. Ma in qualifica è rimasta in coda al gruppo.

Sabato 18 maggio 2019, qualifica

1 - Jamie Chadwick - 1'28"681
2 - Beitske Visser - 1'28"797
3 - Alice Powell - 1'29"122
4 - Marta Garcia - 1'29"131
5 - Sarah Moore - 1'29"455
6 - Fabienne Wohlwend - 1'29"498
7 - Tasmin Pepper - 1'29"540
8 - Esmee Hawkey - 1'29"657
9 - Vicky Piria - 1'29"828
10 - Gosia Rdest - 1'29"850
11 - Caitlin Wood - 1'30"089
12 - Naomi Schiff - 1'30"157
13 - Miki Koyama - 1'30"207
14 - Jessica Hawkins - 1'30"216
15 - Shea Holbrook - 1'30"259
16 - Vivien Keszthelyi - 1'30"691
17 - Sabre Cook - 1'30"744
18 - Megan Gilkes - 1'30"878
19 - Sarah Bovy - 1'31"463
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing