World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
27 Apr 2006 [14:01]

Zolder, libere 1
Danielsson apre la stagione

E' Alx Danielsson il primo leader della World Series Renault 2006. Questa mattina, a Zolder, si è ufficialmente aperta la stagione con un turno di prove libere. Lo svedese della Comtec proprio su questo circuito, esattamente un anno fa, fu coinvolto in un terribile incidente nelle libere che gli provocò la frattura di un piede.
Danielsson ha preceduto Borja Garcia della italiana RC Motorsport. Lo spagnolo ha confermato quanto di buono fatto vedere nel corso dei test invernali. Terzo Eric Salignon della Interwetten, poi Colin Fleming del team Carlin, subito seguito dal compagno di squadra Michael Aleshin. Nei top ten il team Draco con Pastor Maldonado che per il momento occupa la sesta posizione davanti a Patrick Pilet della GD Racing. Bene Bruce Jouanny, al rientro con le monoposto. Il francese della RC è nono. Decimo l'ottimo Gregory Franchi che sulla pista di casa vuol ben figurare con la Dallara della Prema. Primo dei piloti italiani è Christian Montanari, quindicesimo. Enrico Toccacelo, accordatosi pochi giorni fa con la Eurointernational, ha preso contatto con la vettura ed è diciassettesimo. Nel corso della sessione non sono mancate le uscite di pista e le bandiere rosse.

Massimo Costa

Nella foto, Alx Danielsson.

I tempi del 1° turno libero, giovedì 27 aprile 2006

1 - Alx Danielsson - Comtec - 1'19"532
2 - Borja Garcia - RC - 1'19"585
3 - Eric Salignon - Interwetten - 1'19"676
4 - Colin Fleming - Carlin - 1'19"709
5 - Michael Aleshin - Carlin - 1'19"921
6 - Pastor Maldonado - Draco - 1'20"000
7 - Patrick Pilet - GD - 1'20"119
8 - Robbie Kerr - KTR - 1'20"488
9 - Bruce Jouanny - RC - 1'20"566
10 - Gregory Franchi - Prema - 1'20"745
11 - Andy Soucek - Interwetten - 1'20"795
12 - Ben Hanley - Cram - 1'20"881
13 - Alvaro Parente - Victory - 1'21"131
14 - Hayanari Shimoda - Victory - 1'21"306
15 - Christian Montanari - Prema - 1'21"322
16 - Davide Valsecchi - Epsilon - 1'21"374
17 - Sean McIntosh - KTR - 1'21"453
18 - Enrico Toccacelo - Eurointernational - 1'21"701
19 - James Rossiter - Pons - 1'21"789
20 - Ryo Fukuda - Tech 1 - 1'21"803
21 - Celso Miguez - Pons - 1'22"337
22 - Milos Pavlovic - Cram - 1'22"558
23 - Pascal Kochem - Eurointernational - 1'22"781
24 - Tomas Kostka - Draco - 1'23"106
25 - Steven Kane - Epsilon - 1'23"370
26 - Edwin Jowsey - Comtec - 1'24"359
27 - Matteo Meneghello - GD - 1'24"790
28 - Jerome D'Ambrosio - Tech 1 - 1'25"863
29 - Alvaro Barba - Jenzer - 1'26"762
30 - Alessandro Bonetti - Jenzer - 1'30"422