Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
19 Apr 2007 [13:19]

Zolder, libere 1: Tristan Vautier la sorpresa

Inizia con una sorpresa la Eurocup F.Renault 2.0. Nella prima sessione libera di Zolder, a comandare la classifica è il rookie francese Tristan Vautier. Pilota del team Graff, nella prima prova del campionato transalpino di Nogaro si è piazzato 3° e 6°. Vautier ha segnato come miglior tempo 1'30"764. Subito ai vertici il leader della F.Renault italiana, Henki Waldschmidt del team Prema. L'olandese è secondo con 1'31"029 e precede il rientrante Jerome D'Ambrosio che, come anticipato da italiaracing, è schierato dal team Cram occasionalmente per questa gara. Quarto posto per Charles Pic, della SG, poi Mihai Marinescu del team District. Primo degli italiani è Andrea Caldarelli, undicesimo, mentre Fabio Onidi ha chiuso il turno diciottesimo.

Nella foto, Tristan Vautier.

I tempi del 1° turno libero, giovedì 19 aprile 2007

1 - Tristan Vautier - Graff - 1'30"764
2 - Henki Waldschmidt - Prema - 1'31"029
3 - Jerome D'Ambrosio - Cram - 1'31"068
4 - Charles Pic - SG - 1'31"081
5 - Mihai Marinescu - District - 1'31"137
6 - Brendon Hartley - Epsilon - 1'31"150
7 - Nelson Panciatici - SG - 1'31"290
8 - Frank Kechele - Motopark - 1'31"326
9 - Roberto Merhi - Jenzer - 1'31"336
10 - Alexandre Marsoin - SG - 1'31"380
11 - Andrea Caldarelli - Prema - 1'31"381
12 - Tobias Hegewald - Motopark - 1'31"383
13 - Anton Nebiltskiy - SL - 1'31"391
14 - Martin Plowman - Prema - 1'31"420
15 - Jaime Alguersuari - Epsilon - 1'31"489
16 - Markus Niemela - BVM Minardi - 1'31"502
17 - Oliver Turvey - Jenzer - 1'31"516
18 - Fabio Onidi - Motopark - 1'31"550
19 - Facundo Crovo - Omicron - 1'31"625
20 - Gary Hirsch - Graff - 1'31"764
21 - Jonathan Hirschi - Boutsen - 1'31"899
22 - Felipe Lapenna - BVM Minardi - 1'31"909
23 - Oliver Oakes - Motopark - 1'31"969
24 - Fabio Leimer - Jenzer - 1'31"984
25 - Daniel Zampieri - Cram - 1'32"059
26 - Stefano Coletti - Epsilon - 1'32"093
27 - Mika Maki - Epsilon - 1'32"106
28 - Stephane Richelmi - Boutsen - 1'32"183
29 - Aleix Alcaraz - District - 1'32"561
30 - Jon Lancaster - SG - 1'33"052
31 - Pedro Nunes - SL - 1'33"293
32 - Miquel Julià - Epsilon - 1'33"141
33 - Giovanni Nava - Cram - 1'33"412
34 - Francesc Moreno - Omicron - 1'34"496
35 - Pablo Montilla - Epsilon - 1'35"186
36 - Tiago Petiz - Omicron - 1'35"833